MENU
5 Luglio 2025 14:58

Altro che Taranto ! A Parma, 9mila abbonati in Serie D: ecco come si ama la propria squadra

Il Parma Calcio 1913 ha ricevuto l’abbraccio della tifoseria e della città: in pieno centro storico, in piazzale della Pace, si è tenuta la presentazione ufficiale con tutte le squadre in passerella. L’evento, condotto dalla giornalista Sky Monica Bertini (parmigiana)  ha visto sfilare in piazza tutte le rose della società: dal settore giovanile, alla squadra femminile, per arrivare alla prima squadra insieme ai dirigenti e tecnici che sono stati introdotti e presidente dal presidente Nevio Scala e dai soci fondatori  della società calcistica dilettantistica (fra cui il vicepresidente Marco Ferrari poi Guido Barilla, Mauro Del Rio, Angelo Gandolfi, Giampaolo Dallara,  Giacomo Malmesi ecc. ).

Molto entusiasmo tra i tifosi, in migliaia in piazza, lo stesso dimostrato nelle prime amichevoli e nella campagna abbonamenti con poco meno di 9mila tessere sottoscritte. Entusiasmo alle stelle  quando il filmato ha proposto le immagini di Ernesto e Fulvio Ceresini, che portarono il Parma dalla C alla A.

Presentato anche il progetto internazionale di autofinanziamento – che ha come scopo finale la realizzazione di un vero e proprio azionariato diffuso con l’allargamento della base sociale di “Parma partecipazioni calcistiche s.r.l.” per arrivare a 1.000 soci-tifosi., di cui si sta occupando Gianluca Vialli.

Schermata 2015-08-30 alle 18.10.51

Ecco come si gestisce un’operazione societaria “seria”, ecco come si ama la propria città e la squadra di calcio. Esattamente il contrario di come hanno fatto per molti, lunghi, troppi anni a Taranto arrampicatori sociali e politici, furbetti dalla “truffa” facile, evasori fiscali ed imprenditori falliti.

Bisogna prendere esempio da queste iniziative invece di mettere in piedi un “armata Brancalone” piena di dilettanti allo sbaraglio o di “cacciatori” di consenso politico-elettorale !

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Cerca
Archivi
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati

Cerca nel sito