MENU
18 Novembre 2025 15:09

All’ Alenia di Grottaglie gli italiani mandati a casa, lavorano gli stranieri !

I sindacati della Fim Cisl e Uilm hanno espresso in un loro comunicato congiunto il proprio  “disappunto” per la decisione presa dall’Alenia di non rinnovare i contratti di lavoro interinali a 40 dipendenti italiani scaduti il 31 dicembre scorso, che  già da due anni lavoravano nello stabilimento di Grottaglie , preferendo invece reintegrare tutti i lavoratori interinali stranieri. “Non vogliamo mostrarci intolleranti nei confronti dei lavoratori stranieri, anche perchè l’atteggiamento razzista non fa parte del nostro dna, ma – sostiene la Fim Cisl  – riteniamo giusto che Alenia debba darci alcune spiegazioni, evitando di eludere il sacrosanto principio delle pari opportunità e dignità a tutti i lavoratori. Per queste ragioni invitiamo Alenia Aermacchi a rivedere la sua posizione, da noi non condivisa, in considerazione della grave e conosciuta drammatica situazione occupazionale in cui versa il territorio ionico“.

Un’azienda importante e seria, qual è Alenia Aermacchi – aggiunge nella sua nota il sindacato – non può comportarsi nella sua gestione in un modo così discutibile e contraddittorio“. I sindacati chiedono un incontro urgente per discutere sulle decisioni che l’Alenia sta attuando  per Grottaglie e per individuare un percorso condiviso finalizzato alla risoluzione delle criticità emerse.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Cerca
Archivi
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa

Cerca nel sito