MENU
17 Settembre 2025 22:05

A Rimini i cani possono fare il bagno in spiaggia con i proprietari

È stata firmata l’ordinanza dell’ufficio demanio del Comune di Rimini, sulla base dell’opportunità prevista dall’ordinanza balneare regionale e disciplinato dall’AUSL con provvedimenti che rimandano ai comuni la possibilità di provvedere con uno specifico provvedimento

di Francesca Laura Mazzeo

ROMA – Dal 1 giugno a Rimini, Anche i cani possono fare il bagno al mare con i padroni. È stata firmata l’ordinanza dell’ufficio demanio del Comune di Rimini, sulla base dell’opportunità prevista dall’ordinanza balneare regionale e disciplinato dall’AUSL con provvedimenti che rimandano ai comuni la possibilità di provvedere con uno specifico provvedimento.

Il bagno in mare sarà consentito dalle 6 alle 8 e dalle 19,30 alle 21, i proprietari dovranno garantire la sorveglianza dell’animale e accompagnarlo in acqua al guinzaglio, non lasciando mai i cani incustoditi o liberi di vagare nemmeno durante la balneazione. Ad oggi c’è uno stabilimento che si è già fatto avanti per il bagno di Fido, è la Zona 81-82. Nel frattempo altre richieste stanno arrivando presso il Comune di Rimini.

Ci sono altri obblighi ai quali i proprietari dei cani dovranno attenersi. L’accesso ai servizi di spiaggia e alla balneazione, “sarà consentito solo agli animali i cui padroni hanno provveduto ad effettuare l’apposita registrazione presso lo stabilimento balneare, così come previsto dall’ordinanza balneare regionale e dai provvedimenti emanati dall’Ausl”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
Cerca
Archivi
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento

Cerca nel sito