MENU
6 Novembre 2025 21:09

A Rimini i cani possono fare il bagno in spiaggia con i proprietari

È stata firmata l’ordinanza dell’ufficio demanio del Comune di Rimini, sulla base dell’opportunità prevista dall’ordinanza balneare regionale e disciplinato dall’AUSL con provvedimenti che rimandano ai comuni la possibilità di provvedere con uno specifico provvedimento

di Francesca Laura Mazzeo

ROMA – Dal 1 giugno a Rimini, Anche i cani possono fare il bagno al mare con i padroni. È stata firmata l’ordinanza dell’ufficio demanio del Comune di Rimini, sulla base dell’opportunità prevista dall’ordinanza balneare regionale e disciplinato dall’AUSL con provvedimenti che rimandano ai comuni la possibilità di provvedere con uno specifico provvedimento.

Il bagno in mare sarà consentito dalle 6 alle 8 e dalle 19,30 alle 21, i proprietari dovranno garantire la sorveglianza dell’animale e accompagnarlo in acqua al guinzaglio, non lasciando mai i cani incustoditi o liberi di vagare nemmeno durante la balneazione. Ad oggi c’è uno stabilimento che si è già fatto avanti per il bagno di Fido, è la Zona 81-82. Nel frattempo altre richieste stanno arrivando presso il Comune di Rimini.

Ci sono altri obblighi ai quali i proprietari dei cani dovranno attenersi. L’accesso ai servizi di spiaggia e alla balneazione, “sarà consentito solo agli animali i cui padroni hanno provveduto ad effettuare l’apposita registrazione presso lo stabilimento balneare, così come previsto dall’ordinanza balneare regionale e dai provvedimenti emanati dall’Ausl”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
Cerca
Archivi
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia

Cerca nel sito