MENU
5 Novembre 2025 13:23

La nave Ocean Viking sottoposta a fermo amministrativo dalla Guardia Costiera

Le deficienze riscontrate, alcune delle quali già rilevate in pregresse ispezioni, hanno evidenziato un carente sistema di gestione della sicurezza a bordo. La nave è stata sottoposta a “fermo amministrativo” fino alla rettifica delle irregolarità rilevate in sede ispettiva.

di REDAZIONE CRONACHE

Nella giornata di ieri, gli ispettori della Guardia Costiera specializzati in sicurezza della navigazione hanno sottoposto la nave OCEAN VIKING battente bandiera Norvegese ad un’ispezione nel porto di Trapani, volta a verificare l’ottemperanza alle norme di sicurezza della navigazione e di tutela ambientale ad essa applicabili.

Attraccata lo scorso 25 Dicembre nel porto di Trapani, dopo lo sbarco dei migranti presenti a bordo e un periodo di quarantena,  la OCEAN VIKING, è stata sottoposta ad un’ispezione ordinaria periodica, obbligatoria essendo trascorsi più di 12 mesi dall’ultima ispezione (svolta ad Augusta il 21 Dicembre 2020), in ottemperanza alla normativa internazionale applicata a tutte le navi mercantili battenti bandiera straniera che approdano nei porti italiani.

L’ispezione ha evidenziato diverse irregolarità di natura tecnica, tali da compromettere la sicurezza degli equipaggi e delle persone recuperate a bordo nel corso del servizio di assistenza svolto. In particolare, tra le altre, sono state rilevate irregolarità come il malfunzionamento dell’alimentazione elettrica di bordo, essenziale in caso di un emergenza in mare, e la presenza di liquidi infiammabili stoccati in locali della nave non idonei.

Le deficienze riscontrate, alcune delle quali già rilevate in pregresse ispezioni, hanno evidenziato un carente sistema di gestione della sicurezza a bordo. La nave è stata quindi sottoposta a “fermo amministrativo” fino alla rettifica delle irregolarità rilevate in sede ispettiva.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Cerca
Archivi
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia

Cerca nel sito