MENU
11 Novembre 2025 23:44

Il Tar Puglia rigetta l’istanza di sospensiva contro il commissario prefettizio al Comune di Taranto

Il TAR di Puglia sezione di Lecce non ha ravvisato la presenza dei presupposti di legge per la concessione della invocata tutela cautelare provvisoria presidenziale e, in particolare, di un pregiudizio di estrema gravità ed urgenza per i ricorrenti (ex-amministratori pubblici del Comune di Taranto),

di REDAZIONE POLITICA

La risicata compagine di alcuni consiglieri del Comune di Taranto decaduti a seguito delle dimissioni irrevocabili degli altri 17 consiglieri (10 opposizione, 7 ex maggioranza Melucci) continua a prendere “schiaffoni in faccia, con il rigetto dell’ istanza dinnanzi al TAR Puglia sezione di Lecce, da Cosimo Ciraci, Emanuele Di Todaro, Tommaso Lucarella, Gina Lupo, Adriano Tribbia e Francesca Viggiano difesi dall’avvocato Giuseppe Misserini, contro la sospensione del Consiglio Comunale di Taranto e la nomina del Prefetto in quiescenza Dr. Giuseppe Cardellicchio quale Commissario e dei due sub-Commissari, in affiancamento. In precedenza era stato letteralmene ignorato il ricorso senza esito presentato al Prefetto Martino dall’avvocato Viggiano, che notoriamente si è sempre occupata di sfratti e locazioni.

Il ricorso è anche contro i consiglieri dimissionari Mario Pulpo, Cataldo Fuggetti, Federica Simili, Antonino Cannone, Cosimo Festinante, Giampaolo Vietri, Stefania Baldassari, Marco Nilo, Carmela Casula, Antonella Cito, Rita Corvace, Massimo Battista, Floriana De Gennaro, Vincenzo Fornaro, Massimiliano Stellato, Salvatore Brisci, Salvatore Ranieri.

Il TAR di Puglia sezione di Lecce non ha ravvisato la presenza dei presupposti di legge per la concessione della invocata tutela cautelare provvisoria presidenziale e, in particolare, di un pregiudizio di estrema gravità ed urgenza per i ricorrenti (ex-amministratori pubblici del Comune di Taranto), fissando la Camera di Consiglio del 22 Dicembre 2021 per la trattazione collegiale dell’istanza cautelare.

N.-01617_2021-REG.RIC_-1

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026 insieme agli altri prodotti editoriali dell’Arma
La Polizia di Stato presenta il Calendario 2026
Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Cerca
Archivi
Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri 2026 insieme agli altri prodotti editoriali dell’Arma
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Maccanico ex Ad di Cinecittà rischia il processo
Oggi il vertice chiave sull'ex-Ilva a Palazzo Chigi
D’Alema non si traveste, la sua tenacia merita rispetto

Cerca nel sito