MENU
4 Luglio 2025 11:21

Nomina della Commissione Episcopale per mons. Santoro

CdG mons santoroMonsignor Filippo Santoro è stato nominato dalla Cei Presidente della  Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. Il vescovo di Taranto entra così a far parte del consiglio permanente della stessa Conferenza Episcopale Italiana. In un comunicato il vicario Generale, don Alessandro Greco, e l’intera arcidiocesi ionica hanno rivolto l’augurio di un proficuo lavoro per ‘  arcivescovo tarantino . Questa incarico è l’attestazione che don Filippo Santoro, membro dell’episcopato italiano da soli tre anni, ha dato un contributo importante in ambito sociale attraverso il suo magistero. La presidenza della commissione episcopale costituirà sicuramente un’opportunità di arricchimento e di attenzione per l’arcidiocesi di Taranto.  Proprio oggi ricorre anche l’anniversario di ordinazione sacerdotale di monsignor Santoro che è stato ordinato a Bari  il 20 Maggio del 1972.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani

Cerca nel sito