MENU
3 Luglio 2025 12:08

Un nuovo suicidio sul lungomare. Un uomo di 73 anni si è lanciato ed è morto sul colpo

Nuovo suicidio ieri intorno alle 18,00. sul lungomare di Taranto nelle adiacenze del Monumento dei Marinai sul  lungomare di Taranto. Un cittadino di Massafra di 76 anni si è lanciato nel vuoto.   Questo è il terzo suicidio avvenuto nella zona della ringhiera ai piedi del Monumento dei Marinai.  Secondo le prime ricostruzioni l’uomo che soffriva di solitudine, ha lasciato un biglietto nella propria automobile  con questo messaggio “Voglio farla finita”,  e si è quindi recato sulla ringhiera del Lungomare all’altezza del Monumento dei Marinai da cui si lanciato nel vuoto.  I sanitari del 118 intervenuto sul posto hanno soltanto potuto constatare il decesso.

Schermata 2014-08-22 alle 02.56.18Oltre al medico legale, sul luogo sono intervenuti i Carabinieri, la Capitaneria di Porto, e la Polizia Locale . Nello stessa area del lungomare il 23 aprile, sempre all’altezza del monumento al marinaio, si era tolta la vita una ragazza di 26 anni.  Successivamente il giorno di Ferragosto si era suicidato un ragazzo di 26 anni , lasciando una lettera in cui raccontava di una delusione d’amore. Proprio nella mattinata di ieri a Taranto un vigile urbano ha sventato il tentativo di suicidio di un giovane di 27 anni, che si era arrampicato sotto la balaustra del Ponte Girevole, aggrappandosi ad un palo della luce e minacciando di volersi lanciare nel vuoto.

(aggiornato h: 20:24)

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Cerca
Archivi
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.

Cerca nel sito