MENU
11 Luglio 2025 22:20

ISTAT, CORTE CONTI: MIGLIORANO I DATI FINANZIARI NELLA GESTIONE 2019

di REDAZIONE ECONOMIA

La gestione finanziaria di competenza presenta nell’anno 2019 un disavanzo di 1,81 mln, rispetto ad un disavanzo di 64,71 mln dell’anno 2018, dovuto principalmente all’aumento dei trasferimenti statali. L’avanzo di amministrazione a fine esercizio 2019 è pari a 189,90 mln (rispetto a 182,08 mln del 2018), di cui l’importo di 78,42 mln costituisce la quota vincolata, in massima parte (euro 73,86 mln) destinata alla copertura degli oneri per i censimenti permanenti.

L’esercizio 2019 chiude con un avanzo economico di 2,77 mln rispetto ad un disavanzo economico di 50,59 mln del precedente esercizio. Il patrimonio netto a fine esercizio 2019 ammonta a 134,82 mln, in lieve aumento rispetto a 132,05 mln del 2018.

delibera-CdC_ISTAT

E’ quanto emerge dalla relazione sulla gestione finanziaria per l’esercizio 2019 dell’ ISTAT (Istituto nazionale di Statistica) approvata dalla Sezione del controllo sugli enti della Corte dei conti con deliberazione n. 12/2021. Nel corso dell’esercizio 2019, l’ISTAT ha completato il processo di adeguamento alla nuova configurazione di ente di ricerca, come stabilito dal d. lgs. n. 218 del 2016, con la modifica dello Statuto e la previsione di un rappresentante dei ricercatori e dei tecnologi nel Consiglio di Istituto, e con l’approvazione del regolamento di organizzazione, del regolamento del personale e del regolamento di amministrazione, di finanza e di contabilità.

Le rilevazioni statistiche che rientrano nella mission dell’ISTAT sono indicate nel d.p.r. di approvazione del Programma Statistico Nazionale del 31 gennaio 2018 e successivi aggiornamenti. Proseguono da parte dell’ISTAT le attività di elaborazione e diffusione dei dati relativi ai censimenti permanenti annuali della popolazione, delle imprese, delle istituzioni pubbliche e delle istituzioni no-profit. Per il 2021 l’ISTAT ha programmato l’ultimo censimento generale dell’agricoltura con cadenza decennale.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti
Cerca
Archivi
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf

Cerca nel sito