MENU
23 Novembre 2025 02:32

Roma, fondi Enpam: danno erariale da 65 milioni

Per l'accusa, l’eccessiva esposizione finanziaria non sarebbe stata in linea con i criteri di investimento di un ente previdenziale, necessariamente orientati a logiche prudenziali. L'ingente somma di  65 milioni e 799mila euro,  è stata sequestrata in attesa della definizione del procedimento.

ROMA – I fondi per le pensioni dei medici, cioè i contributi versati dai professionisti nel corso degli anni, sarebbero stati utilizzati per acquistare derivati ad alto rischio. Con quale risultato? Un “buco” con perdite che superano i 65 milioni di euro nelle casse dell’ ENPAM, l’ente di previdenza dei camici bianchi italiani. Dagli accertamenti, svolti dalla Guardia di Finanza e coordinati dal pm della Corte dei conti, Tammaro Maiello, è emerso che, a partire dal 2002, l’Ente ha affiancato ai tradizionali investimenti immobiliari quelli mobiliari, compresi titoli altamente rischiosi.

Per l’accusa, l’eccessiva esposizione finanziaria non sarebbe stata in linea con i criteri di investimento di un Ente previdenziale, necessariamente orientati a logiche prudenziali. L’ingente somma di  65 milioni e 799mila euro,  è stata sequestrata in attesa della definizione del procedimento. Per il momento, il pm ha inviato un invito a dedurre – che equivale a un avviso di conclusione delle indagini – ai soggetti che, nel corso degli anni, hanno ricoperto le cariche di Direttore generale, Componente del cda e Responsabile del Servizio Investimenti e Gestione Finanziaria dell’ ENPAM.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada
Cerca
Archivi
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen

Cerca nel sito