MENU
5 Luglio 2025 08:01

Cinema. La Fondazione Apulia Film Commission nomina Stefania Rocca direttore artistico

"È un onore collaborare alla costruzione di una storia che -  sottolinea Stefania Rocca - spero possa divertire ma anche emozionare come succede a me quando vivo il vostro territorio a cui sono profondamente legata"."

ROMA– L’attrice Stefania Rocca è il nuovo direttore artistico dell’ OFFF – Otranto Film Fund Festival . Lo ha reso noto la Fondazione Apulia Film Commission. La manifestazione cinematografica fa parte di “Apulia Cinefestival Network”, una rete dei festival, che comprende 9 festival, manifestazioni e premi cinematografici sparsi su tutto il territorio pugliese. “È un onore collaborare alla costruzione di una storia che –  sottolinea Stefania Roccaspero possa divertire ma anche emozionare come succede a me quando vivo il vostro territorio a cui sono profondamente legata“.”

La scelta di Stefania Rocca tra le  più importanti e rappresentative attrici italiane, è  un deciso segnale della volontà di rilanciare il festival, non è un caso infatti che la Fondazione abbia scelto un attrice di acclarata e multiforme professionalità, in grado di affrontare indifferentemente il linguaggio cinematografico, teatrale e televisivo.   “Ringrazio la Regione Puglia, Apulia Film Commission e il Comune di Otranto per aver pensato a me come direttore artistico dell’OFFF (Otranto Film Fund Festival) – commenta Stefania Rocca –  Curiosa di scoprire e collaborare con le tante persone di qualità che affollano questa terra ricca di cultura. Cercherò, insieme a loro, di stupirvi senza effetti speciali, ma con il cuore, l’impegno ed un pizzico di fantasia“.

L’OFFF di Otranto, riconosciuto dall’“AFIC” – Associazione Festival Italiani di Cinema- tra i festival più importanti d’Italia, si è proposto come un momento di approfondimento sulle prospettive di mercato delle produzioni audiovisive internazionali, nonché sul ruolo che i  Fund e le Film Commission possono svolgere per il finanziamento e la promozione delle opere a livello internazionale, attraverso un osservatorio dedicato alla produzione cinematografica all’interno della Macroregione Adriatico- Ionica .

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani
Cerca
Archivi
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo

Cerca nel sito