MENU
6 Luglio 2025 23:02

Rc auto, il premio medio scende (-2,2%) a 412 euro . La metà degli automobilisti italiani paga meno di 372 euro

La popolarità delle polizze telematiche si sta progressivamente estendendo nel territorio nazionale e rappresentano, ormai, la modalità prevalente nei contratti r.c.auto. Anche il risarcimento in forma specifica si sta progressivamente affermando nel mercato italiano.

ROMA – Scende ancora il prezzo medio dell’ rc auto, anche se ad una velocità più limitata . Secondo l’ultima indagine Iper dell’Ivass, il premio medio pagato dagli automobilisti italiani è pari a 412 euro (anche se il 50 per cento degli assicurati paga un prezzo inferiore a 372 euro), con un calo del 2,2 per cento su base annua.

La popolarità delle polizze telematiche si sta progressivamente estendendo nel territorio nazionale. Al secondo trimestre 2017, le province con i prezzi più elevati, rileva l’Ivass, sono Napoli (627 euro), Prato (599 euro), Caserta (535 euro), Pistoia (517), Reggio di Calabria (514), Firenze (510), Crotone e Massa-Carrara(505), Vibo Valentia (492 euro). Nell’ultimo triennio la diminuzione dei prezzi ha avuto intensità diverse nelle diverse province: in linea con il dato nazionale (−15,6 per cento) al Centro, più intensa al Sud e in Sicilia (con punte del -24 per cento), più contenuta al Nord con variazioni mediamente inferiori al dato nazionale. 5).

Il 19,6 per cento delle polizze stipulate nel secondo trimestre del 2017 prevede l’installazione della scatola nera. La popolarità delle polizze telematiche si sta progressivamente estendendo nel territorio nazionale. Anche il risarcimento in forma specifica si sta progressivamente affermando nel mercato italiano: al secondo semestre 2017 tale clausola è presente nel 19,7 per cento delle polizze. Gli assicurati delle province del Sud contraddistinte da prezzi più elevati mostrano una maggiore propensione all’adozione del risarcimento in forma specifica Il premio medio per la garanzia r.c. auto nel secondo trimestre del 2017 è pari a 412 euro; il 50 per cento degli assicurati paga un prezzo inferiore a 372 euro.

Nell’ultimo triennio la diminuzione dei prezzi ha avuto intensità diverse nelle diverse province: in linea con il dato nazionale (−15,6 per cento) al Centro, più intensa al Sud e in Sicilia (con punte del -24 per cento), più contenuta al Nord con variazioni mediamente inferiori al dato nazionale. 5) Il 19,6 per cento delle polizze stipulate nel secondo trimestre del 2017 prevede l’installazione della scatola nera: a Caserta e Napoli le polizze telematiche rappresentano, ormai, la modalità prevalente nei contratti r.c.auto.

Gli assicurati delle province del Sud contraddistinte da prezzi più elevati mostrano una maggiore propensione all’adozione del risarcimento in forma specifica: a Caserta, Crotone e Foggia oltre il 40 per cento degli assicurati scelgono tale modalità di risarcimento.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Cerca
Archivi
Formula 1, Gp di Silverstone: doppietta McLaren
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"

Cerca nel sito