MENU
27 Luglio 2025 08:41

De Vincenti: “Inaccettabile strumentalizzare su Taranto. 50 milioni ? Ne abbiamo messi 1600 !”

"Ciò di cui c'è bisogno - ha aggiunto il sottosegretario alla Presidenza - va discusso nella sede propria che è il Tavolo istituzionale per Taranto. L'abbiamo convocato per il 12 dicembre e lì faremo il punto. Quel che serve verrà messo"

cis-taranto_palazzo-chigiCinquanta milioni? Faccio osservare che il Governo ne ha finora messi sul risanamento di Taranto la bellezza di 1.600, dei quali 200 destinati all’ospedale San Cataldo“. In un’intervista a Radionorba, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti torna sulla polemica dei fondi per la sanità tarantina e parla di “inaccettabile strumentalizzazione“.

Ma perché quell’emendamento è stato bocciato?Perché – risponde – non chiariva l’utilizzo effettivo delle risorse e questo non si può proprio fare“. “Ciò di cui c’è bisogno – ha aggiunto il sottosegretario alla Presidenza  – va discusso nella sede propria che è il Tavolo istituzionale per Taranto. L’abbiamo convocato per il 12 dicembre e lì faremo il punto. Quel che serve verrà messo“. Gli è stato chiesto, adesso che cosa succede, e De Vincenti ha chiarito che  “Succede che se in sede di legge di Bilancio al Senato verifichiamo, alla luce dei lavori del Tavolo Istituzionale, che c’è bisogno di risorse, le troveremo e le metteremo. Perché siamo persone serie e non ci prestiamo a strumentalizzazioni“.

CdG claudio de vincentiIeri De Vincenti aveva risposto per le rime all’attuale presidente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati l’ On. Francesco Boccia (Pd), un anti-renziano della prima ora, il quale aveva cercato di scaricare tutte le responsabilità su Palazzo Chigi. “E’ assolutamente squallido strumentalizzare la salute dei tarantini, in specie quella dei bambini, per coprire la più totale inadeguatezza del servizio sanitario pugliese”. così il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio era intervenuto nella polemica sui fondi a disposizione del territorio. Il Sottosegretario De Vincenti ha aggiunto : “C’è un impegno fattivo del Governo su Taranto. A partire dagli 800 milioni messi in campo nel Contratto istituzionale di sviluppo per la città, 200 dei quali destinati all’Ospedale San Cataldo, per passare agli altri 800 milioni stanziati per il risanamento dell’Ilva e infine con l’emendamento che il Governo ha presentato due giorni fa alla Legge di bilancio si prevede che i proventi che potranno derivare da una eventuale confisca dei beni dei Riva saranno interamente assegnati al risanamento di Taranto. concludendo: “Questi sono i fatti e le cifre, il resto è indecenza“.

Il sottosegretario ha reso noto di aver parlato col ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che ha confermato la disponibilità a prevedere, concordandole nel confronto con la Regione Puglia, deroghe al decreto ministeriale 70 sull’organizzazione dei servizi sanitari regionali in modo da rafforzare i presidi sanitari nell’area di Taranto. “Il passaggio della legge di Bilancio al Senato – afferma De Vincenti consentirà di approfondire ulteriormente le modalità per far fronte alle criticità della sanità tarantina“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
Otto liberi professionisti su dieci non staccano mai dal proprio lavoro durante le vacanze
Meloni: "Niente proroghe al Pnrr". E il Time le dedica la copertina
Addio al "far west" degli influencer sui social. Cosa cambia con le nuove regole
Cerca
Archivi
F1. Lando Norris in pole al Gp del Belgio, Leclerc terzo
Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
Cosa succede nella testa di un pilota a 300 km/h?

Cerca nel sito