MENU
3 Luglio 2025 12:09

Luciano Violante a Taranto a sostegno del “SI” al Referendum costituzionale

L'on. Violante, verrà intervistato dal collega Walter Baldacconi Direttore del TG di "Studio 100", spiegando le ragioni del Sì al Referendum costituzionale del 4 dicembre.
schermata-2016-10-05-alle-10-54-50Domani giovedì 6 ottobre alle 17.00 presso il Salone di rappresentanza della Provincia in via Anfiteatro, 4 a Taranto il coordinamento dei comitati “Basta un Sì” della provincia di Taranto ha organizzato una iniziativa  con l’on. Luciano Violante. 
L’incontro pubblico verrò coordinato da Nino Palma del comitato “Terra Jonica per il Sì“.  L’on. Violante, verrà intervistato dal collega Walter Baldacconi Direttore del TG di “Studio 100“, spiegando le ragioni del Sì al Referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre.
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Cerca
Archivi
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.

Cerca nel sito