MENU
2 Maggio 2025 01:24

Referendum. L’ambasciatore USA per il Sì : “Se vince il No passo indietro”

Per la nota agenzia di rating americana Fitch. "Se ci fosse un voto 'no', lo vedremmo come uno shock negativo per l'economia e il merito di credito italiano"

Se al referendum sulla riforma della Costituzione vincessero i “No” l’Italia farebbe “un grosso passo indietro“. Lo ha dichiarato  l’ambasciatore americano a Roma, John R. Phillips che ha  così annunciato il suo sostegno a favore del “” al referendum sulle riforme.

schermata-2016-09-13-alle-19-47-26

“Un grosso passo indietro”. Secondo l’ambasciatore USA, Philips,“quello che serve all’Italia è la stabilità e le riforme assicurano stabilità, per questo il referendum apre una speranza“. Parlando ad un convegno del centro di studi americani sulla Brexit, l’ambasciatore Usa ha aggiunto che “molti Ceo di grandi imprese Usa guardano con grande interesse al referendum”, per capire quale sarà il contesto italiano per il loro investimenti. Per questo, ha concluso, la vittoria del sarebbe una speranza per l’Italia, mentre se vincesse il ‘No’ sarebbe un passo indietro“.

CdG Fitch ratings

 

“Rischio shock”. Nel dibattito sul referendum interviene anche l’agenzia di rating Fitch. “Se ci fosse un voto ‘no’, lo vedremmo come uno shock negativo per l’economia e il merito di credito italiano”, ha dichiarato Edward Parker il responsabile rating sovrani per l’Europa e il Medio Oriente, .

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Cerca
Archivi
Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"

Cerca nel sito