MENU
2 Ottobre 2025 23:49

Flotilla: “Navi militari israeliane hanno iniziato abbordaggio”

Crosetto: "Barche Flotilla circondate, importante tutto si svolga senza violenza" Meloni: "Insistere in questa fase è irresponsabile"

Le navi militari dell’Iof hanno cominciato le procedure per intercettare le barche della Global Sumud Flotilla in acque internazionali. Restate vigili. Non lasciamoli soli. Ora tocca all’equipaggio di terra fare la sua parte”. Così, in un post su Facebook, Maria Elena Delia portavoce della delegazione italiana della Global Sumud Flotilla. Marina Israele dà ultimo avviso di stop alla Flotilla La Marina israeliana ha dato l’ultimo avviso di stop alla Flotilla. Il Ministero degli Esteri israeliano ha pubblicato un video in cui un tenente donna parla via radio agli attivisti, dicendo che si stanno «avvicinando a una zona bloccata» . Il ministero scrive su X: “L’unico scopo della flottiglia Hamas-Sumud è la provocazione. La Marina israeliana si è messa in contatto con la flottiglia e ha chiesto di cambiare rotta. Israele ha informato che sta entrando in una zona di combattimento attiva e che sta violando un blocco navale legittimo. Israele ha ribadito l’offerta di trasferire qualsiasi aiuto in modo pacifico“.

“Italiani saranno portati al porto di Ashdod e poi espulsi”

Abbiamo dato mandato al nostro consolato di dare assistenza a tutti gli italiani che verranno portati probabilmente al porto di Ashdod e poi verranno espulsi, credo che ci sarà un volo che li riporterà in Italia”, ha detto al Tg1 il ministro degli Esteri, Antonio Tajani.Abbiamo parlato con il governo di Israele affinché non ci fossero azioni violente e mi è stato assicurato. Anche i portavoce della Flotilla – ha aggiunto Tajanici hanno detto che avranno un atteggiamento assolutamente gandhiano, non reagiranno di fronte all’abbordaggio”.

“Non lo chiamerei attacco, lo chiamerei blocco. Mi auguro che tutto avvenga con calma, con razionalità, senza che ci sia nessun problema. Mi auguro che tutto avvenga con calma e razionalità. Le barche sono circondate e dovrebbero essere portate nel porto di Ashdod, dove poi ogni nazione si attiverà per verificare come far rientrare i propri connazionali. L’importante è che quello che accadrà nelle prossime ore avvenga senza violenza, senza alcun rischio. Sono preparati sia gli equipaggi e le persone che sono a bordo che le autorità israeliane. Aspettiamo la fine di questa cosa”, ha dichiarato al Tg1 il ministro della Difesa, Guido Crosetto.

Meloni: “Flotilla? Iniziativa pericolosa, non capisco insistenza”

La premier Giorgia Meloni ha parlato al suo arrivo a Palazzo Christiansborg, sede del Consiglio europeo informale di Copenaghen. “La cosa più importante è il sostegno europeo a un piano di pace sul quale c’è stata un’adesione amplissima dai Paesi arabi ai Paesi europei. Aspettiamo la risposta di Hamas. In questa fase, in un equilibrio estremamente delicato e di fronte a una possibilità che sarebbe storica, insistere in un’iniziativa che ha margini di pericolosità e irresponsabilità, continuo a non capirlo”, ha affermato la presidente del Consiglio riguardo alla Flotilla.

“Penso che dopo gli appelli che sono stati fatti dal presidente Mattarella e da altri leader europei, il rischio di un’iniziativa che diceva di nascere per una questione umanitaria – e poi si è scoperto che era per forzare un blocco navale – assume dei contorni che sono incredibili”, ha detto Meloni.

Quella di queste ore “è una fase nella quale tutti quanti dovrebbero capire che esercitare la responsabilità e attendere mentre c’è un negoziato di pace è forse la cosa più utile che si può fare per alleviare le sofferenze del popolo palestinese. Ma forse le sofferenze del popolo palestinese non erano la priorità…”, ha dichiarato la premier.

Crosetto: “Navi circondate, importante è non usare violenza”

“Mi auguro che tutto avvenga con calma e razionalità. Le barche sono circondate e dovrebbero essere portate nel porto di Ashdod, dove poi ci attiveremo per verificare come far rientrare i nostri connazionali. L’importante è che tutto avvenga senza violenza, senza alcun rischio. Sono preparati sia le persone a bordo che le autorità israeliane”, ha detto al Tg1 il ministro della Difesa Guido Crosetto.

Tajani: “Ho chiesto a Sa’ar no azioni violente”

Sulla Flotilla “ho chiesto al ministro degli Esteri israeliano Sa’ar che non ci siano azioni violente”. Lo afferma al Tg1 il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Per il ministro italiano “l’abbordaggio era previsto. Ho parlato più volte con il ministro Sa’ar affinche’ non ci siano azioni violente da parte delle forze armate israeliane, questo mi e’ stato assicurato. Anche i portavoce della Flotilla hanno garantito che non reagiranno”. “Gli italiani andranno in Israele e poi saranno espulsi“.

Ministero della Difesa turco: “Evacuate 11 persone dalla Flotilla”

Il ministero della Difesa di Ankara, senza precisare i motivi dell’intervento ha annunciato che 11 persone, tra cui tre cittadini turchi, sono state evacuate dalla Flotilla dalle forze turche. “Nell’ambito delle attività di assistenza umanitaria condotte nel Mediterraneo orientale, finora 11 persone, tra cui tre cittadini turchi, che avevano richiesto aiuto sono state evacuate a terra dalle nostre forze navali”, si legge nella nota citata dall’agenzia di stampa Anadolu.

Ministro degli Esteri israeliano: “Non è tardi, consegnate gli aiuti”

Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar si è rivolto direttamente alla Global Sumud Flotilla. Sa’ar ha sottolineato che ”anche la Spagna ha chiesto di non proseguire” la missione, aggiungendo che ”da ogni parte chiedono che questa provocazione di Hamas-Sumud cessi’‘. Rilanciando l’appello diffuso dal ministero degli Esteri italiano e greco, di ”accettare l’offerta del Patriarcato Latino di Gerusalemme di consegnare in sicurezza gli aiuti destinati alla solidarietà con i bambini, le donne e gli uomini di Gaza“, Sa’ar ha detto che come israeliani ”ci uniamo a questi appelli e ribadiamo: non è troppo tardi”.

”Vi preghiamo di trasferire pacificamente a Gaza tutti gli aiuti di cui disponete attraverso il porto di Cipro, il porto turistico di Ashkelon o qualsiasi altro porto della regione”, ha aggiunto Sa’ar.

Decine di barche non identificate, si legge sui canali social degli attivisti, sono state avvistate dai militanti a bordo della missione Flotilla, giunta ormai a meno di 75 miglia dalle coste di Gaza. “Stiamo affrontando quello che sembra un blocco militare con decine di barche presumibilmente israeliane a 4 miglia esattamente davanti a noi. Non si sono ancora identificate”, riferiscono dalle barche, secondo quanto riportato sui canali social del Global Movement to Gaza.

Stanno per iniziare le operazioni di abbordaggio da parte delle imbarcazioni militari che si sono palesate e si trovano in questo momento vicine alla testa della Flotilla. Non siamo nelle condizioni di poter dire tra quando inizieranno le operazioni, ma è certo che sarà una nottata lunga e difficile”, ha dichiarato il deputato Arturo Scotto (PD) imbarcato sulla Flotilla, intervenuto in diretta a “ZTL“.

Nell’attesa del probabile intervento della Marina di Israele, si agitano le acque della politica. La premier, Giorgia Meloni, ha invitato gli attivisti a “non insistere in un’iniziativa che ha dei margini di pericolosità e di irresponsabilità. “Attendere mentre c’è un negoziato di pace, è forse la cosa più utile che si può fare per alleviare le sofferenze dei palestinesi, ha osservato “Ma forse”, ha aggiunto dal vertice Ue in Danimarca, “le sofferenze del popolo palestinese non erano la priorità“. Anche il premier svedeseUlf Kristersson, ha invitato l’attivista sua connazionale, Greta Thunberg, a “tornare a casa”.

“Siamo noi a dover chiedere alle istituzioni di essere responsabili”, ha replicato Maria Elena Delia, la portavoce della delegazione italiana della Global Sumud Flotilla. “Non ho mai sentito chiedere, invece, perché questi attivisti si dovrebbero fare male in acque internazionali? La risposta è che quando c’è Israele di mezzo le regole non valgono più. Le persone a bordo meritano grande rispetto perché, dopo due anni di genocidio nessun governo ha osato fare qualcosa“.

Intanto sindacati e movimenti si mobilitano in vista di un eventuale blocco della Flotilla.Siamo pronti a proclamare, in modo tempestivo, uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati”, ha avvertito il leader della CgilMaurizio Landini. “Un atto di quella natura in acque internazionali sarebbe un atto di guerra contro chi vuole svolgere una missione per riaffermare la pace, ha aggiunto. La segretaria dem, Elly Schlein esprimendo molta apprensione per la Flotilla ha ribadito la richiesta al governo di “fare tutto il possibile per tutelare l’incolumità di tutti gli attivisti a bordo” ricordando a Israele che “qualunque attacco con l’uso della forza sarebbe illegale, tanto più in acque internazionali.

Usb, Cobas e Cub hanno avvertito che lo sciopero verrebbe proclamato senza alcun preavviso. “Non permetteremo che Cgil ed estremisti di sinistra portino in Italia il caos”, ha replicato il vicepremier, Matteo Salvini, “non tollereremo nessuno ‘sciopero generale improvviso'”.

Il ministro degli Esteri israelianoGideon Sa’ar, da parte sua ha invitato la Flotilla “a consegnare qualsiasi aiuto in suo possesso in modo pacifico attraverso il porto di Cipro, la marina di Ashkelon o qualsiasi altro porto della zona verso Gaza. Il titolare della Farnesina, Antonio Tajani, ha sentito il collega turco, Hakan Fidan, con cui ha condiviso che “la priorità resta evitare l’escalation

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Flotilla, 22 italiani fermati. Meloni: "Al lavoro per riportarli a casa". Tajani: "Sono in buone condizioni"
La Flotilla si avvicina a Gaza, la Marina israeliana pronta a intervenire
Esposto Sangiuliano: la procura di Roma chiede rinvio a giudizio per Boccia
Caso Almasri, la Giunta della Camera rigetta la richiesta di autorizzazione a procedere per Mantovano, Nordio e Piantedosi
Elezioni Regionali Marche, Acquaroli rieletto presidente: "Governo al nostro fianco"
E' morto Roscoe il miglior amico a 4 zampe di Lewis Hamilton
Cerca
Archivi
Flotilla, 22 italiani fermati. Meloni: "Al lavoro per riportarli a casa". Tajani: "Sono in buone condizioni"
Flotilla: "Navi militari israeliane hanno iniziato abbordaggio"
La Flotilla si avvicina a Gaza, la Marina israeliana pronta a intervenire
Esposto Sangiuliano: la procura di Roma chiede rinvio a giudizio per Boccia
Caso Almasri, la Giunta della Camera rigetta la richiesta di autorizzazione a procedere per Mantovano, Nordio e Piantedosi

Cerca nel sito