MENU
30 Marzo 2023 22:49
30 Marzo 2023 22:49

Elly Schlein

Nazionale |
“Soddisfazione enorme per una votazione all’unanimità”, il commento di Antonella Tognazzi, vedova di Rossi. Resta tuttavia la “delusione” per l’emendamento presentato dal Pd che chiedeva di definire in 18 mesi la durata dei lavori della Commissione, giustificando la richiesta con una questione di rispetto per la famiglia per arrivare alla verità in un tempo definito
22 Marzo 2023
Mazzarano non entrerà in Direzione perché “ha preferito anche lui attendere il terzo grado di giudizio” cioè la decisione della Suprema Corte di Cassazione che in caso di conferma delle sentenze precedenti metterebbe fine alla sua attività politica nelle istituzione ai sensi della Legge Severino.
17 Marzo 2023
Del resto l’insieme delle forze che l’hanno sostenuta fino a farla vincere a sorpresa appare piuttosto variegato. Dalla sua si sono schierati quasi tutti i dirigenti della tradizione post-comunista, da Bersani a Bettini, da Orlando a Zingaretti. Un navigatore post-democristiano come Franceschini. E un discreto numeri di notabili in cerca di esiti inediti per le proprie fortune politiche.
5 Marzo 2023
Il risultato più rilevante è la conferma di un’ulteriore crescita del partito di Giorgia Meloni. Fratelli d’Italia infatti si rafforza di due decimali e sale al 30,4 per cento. 
2 Marzo 2023
Grande sconfitto il partito dei “governatori” ed i sindaci del Pd a partire da De Luca ed Emiliano , con a ruota il sindaco di Bari Antonio De Caro e quello di Taranto Rinaldo Melucci, che avevano sostenuto a spada tratta Stefano Bonaccini.
27 Febbraio 2023
I cittadini che intendono votare alle primarie Pd dovranno munirsi di un documento che ne attesti l’identità e la residenza, in modo che sia chiara l’appartenenza al territorio di competenza del gazebo. E’ di 2 euro il contributo minimo richiesto ai votanti per sostenere le spese organizzative.
26 Febbraio 2023
I dati “ufficiali” della campagna del tesseramento, con le primarie alle porte, oscilla sotto i problemi e la crisi di consensi del Pd , che nei sondaggi viene dato in picchiata sotto il 15%, ma anche grazie al giro di vite delle regole.
27 Dicembre 2022
Sono gli 11 haters indagati in tutta Italia dalla Procura di Roma per i reati di offesa all’onore e al prestigio del presidente della Repubblica e istigazione a delinquere, fra i quali un professore universitario di Roma collegato a gruppi e militanti di ispirazione suprematista e antisemita, giornalisti bolognesi e piemontesi, pensionati, un cantautore e anche un impiegato amministrativo.
12 Maggio 2021

Cerca nel sito