MENU
5 Novembre 2025 15:36

Ancora materiale radioattivo abbandonato nei cassonetti di via Minniti

Schermata 2015-11-16 alle 08.49.53Questa mattina i vigili del fuoco,  e personale dell’ Amiu  sono intervenuti in via Minniti nel tratto di strada fra via Principe Amedeo e via Mazzini , dove in un cassonetto della spazzatura è stato ritrovato nuovamente del materiale radioattivo,  nei panni sporchi di una persona che si presuma sia sottoposta a terapia oncologica, come era già accaduto nei giorni scorsi.  Questo è il quarto episodio nello stesso punto della città. L’ area è stata interdetta al traffico stradale ed il personale specializzato intervenuto sul posto sta portando via i rifiuti contaminati per depositarlo in un area protetta da contaminazioni

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Cerca
Archivi
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia

Cerca nel sito