MENU
5 Luglio 2025 22:41

Il Comandante Generale dell’ Arma in visita alla Legione Carabinieri Campania

Il Generale Luongo dichiarato: “Sono profondamente orgoglioso del sacrificio, della dedizione e del senso di responsabilità dimostrati dai Carabinieri di questa regione, che affrontano ogni giorno sfide complesse con professionalità e umanità"

Questa mattina, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, ha effettuato una visita istituzionale presso il Comando Legione Carabinieri Campania. L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto e di vicinanza alle donne e agli uomini dell’Arma che operano quotidianamente al servizio della sicurezza dei cittadini nell’intera regione. Ad accogliere il Generale Luongo presso la storica caserma “Salvo D’Acquisto”, il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri Campania, alla presenza dei comandanti provinciali ed una rappresentanza di militari provenienti da tutta la regione.

Successivamente, il Generale Luongo si è recato presso la Prefettura di Napoli per intervenire quale relatore al convegno “Dialoghi in Prefettura – Arte, Cultura e patrimonio: le sfide del futuro per la città di Napoli e per l’area metropolitana. Gli strumenti di protezione e promozione”. L’incontro con il Prefetto di Napoli, Dott. Michele di Bari, è stata l’occasione per rafforzare la già stretta sinergia tra l’Arma e le istituzioni sul territorio.

La giornata è proseguita con una visita presso la Compagnia Carabinieri di Caivano, Reparto che opera in un territorio noto per le sue complessità e dove l’Arma rappresenta un elemento chiave nel garantire sicurezza e rassicurazione sociale. Il Comandante Generale ha incontrato e salutato il personale, ringraziandolo per la quotidiana attività di presidio e per i proficui risultati operativi conseguiti.

Nel corso dell’intera visita, il Generale Luongo ha dichiarato:Sono profondamente orgoglioso del sacrificio, della dedizione e del senso di responsabilità dimostrati dai Carabinieri di questa regione, che affrontano ogni giorno sfide complesse con professionalità e umanità. Il loro impegno quotidiano è un pilastro fondamentale per il rafforzamento della sicurezza e della fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Continuare su questa strada è il nostro obiettivo primario.”

Durante la permanenza a Napoli, il Gen. C.A. Luongo ha partecipato anche ad un evento culturale alla Scuola Militare “Nunziatella”, primo Istituto di formazione militare frequentato, dove ha costante piacere nel ritornare anche in occasione dell’annuale di fondazione di quell’Istituto. La visita ha rappresentato un segnale concreto di vicinanza e sostegno del Vertice dell’Arma, confermando l’importanza del lavoro sinergico tra i Carabinieri e le istituzioni locali, fattore di successo per affrontare con determinazione le istanze di sicurezza in Campania.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Cerca
Archivi
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati

Cerca nel sito