MENU
22 Maggio 2025 15:45

Arriva il maltempo, crollano le temperature

Una goccia d'aria fredda si muove dai Balcani verso il Mediterraneo centrale

Una goccia d’aria fredda si muove dai Balcani verso il Mediterraneo centrale, raggiungendolo nelle prossime ore. Condizioni meteo in peggioramento in Italia con piogge e temporali che, tra oggi e domani, interesseranno soprattutto le regioni del Centro-Sud. La goccia fredda in movimento verso le regioni meridionali porterà anche un deciso calo delle temperature su valori anche di qualche grado sotto media nel corso del weekend.

Neve sull’Appennino centro-meridionale fin verso i 600-1000 metri. Entro l’inizio della prossima settimana si prevede tempo in miglioramento ma non per molto. Stando agli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano, infatti, aria fredda e instabile di matrice polare potrebbe raggiungere il Mediterraneo nel corso della prima settimana di dicembre portando una nuova fase di maltempo con neve soprattutto in montagna.

Previsioni meteo per oggi

AL NORD Al mattino tempo asciutto su tutti i settori ma con nuvolosità bassa sulle pianure, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio condizioni di tempo stabile ovunque con cieli sereni o poco nuvolosi, specie sulle regioni di nord-ovest. In serata e nottata ancora tempo asciutto con locali foschie lungo la pianura Padana.

AL CENTRO Al mattino tempo instabile sui settori adriatici con piogge sparse e neve in Appennino sui 600-700 metri. Al pomeriggio ancora deboli fenomeni su Marche e Abruzzo con ancora nevicate a quote collinari, piu’ asciutto altrove. In serata e nottata tornano condizioni di tempo asciutto ovunque con nuvolosità e schiarite.

AL SUD E SULLE ISOLE Al mattino tempo instabile con piogge sparse su settori di Molise, Campania e Sicilia, piu’ asciutto sulla Sardegna. Nel pomeriggio fenomeni su Molise e Sicilia settentrionale con neve fino a 800-1100 metri, variabilità asciutta altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di instabilità con piogge soprattutto su Puglia, Basilicata e Calabria. Temperature in generale diminuzione sia nei valori minimi che in quelli massimi.

Previsioni meteo per domenica

AL NORD Condizioni di tempo asciutto sulle regioni settentrionali sia al mattino che al pomeriggio, da segnalare solo foschie o nubi basse sulla pianura Padana. Nessuna variazione in serata e nottata quando si rinnovano condizioni di tempo asciutto ovunque.

AL CENTRO Tempo stabile al mattino sulle regioni del centro Italia con cieli irregolarmente nuvolosi. Maggiori spazi di sereno nel corso del pomeriggio. Tempo asciutto anche in serata e nottata con ampie schiarite ovunque.

AL SUD E SULLE ISOLE Nuvolosità irregolare in transito nel corso della giornata al sud con tempo a tratti instabile, locali piogge soprattutto su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Ancora residue piogge in serata e nottata specie sulla Puglia, variabilità asciutta altrove. Temperature minime in ulteriore lieve diminuzione e massime in generale rialzo.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Cerca
Archivi
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Festival di Cannes 2025, il programma e gli ospiti della nona giornata
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola

Cerca nel sito