MENU
5 Luglio 2025 12:53

Un altro weekend tra sole e pioggia

Temperature in aumento: fino a 30 C al Centro. Per domani prevista una nuova perturbazione che colpirà gran parte del Centro sin dal mattino, localmente il Sud e l'Emilia Romagna dal pomeriggio

Weekend con più sole quasi ovunque ma un nuovo peggioramento è alle porte. Si conferma un sabato in prevalenza soleggiato salvo piovaschi a tratti diffusi al Sud. Il tempo in miglioramento sarà associato al moto, verso la Germania, della violenta perturbazione che ha colpito in settimana il Nord Italia. Le temperature sono previste in aumento fino a 30 C al Centro, al Sud sono attesi picchi estivi (34 C in Sicilia nonostante qualche pioggia) e al Nord si arriverà a 26-27 C.

Domenica arriva una nuova perturbazione: le piogge colpiranno gran parte del Centro sin dal mattino, localmente il Sud e l’Emilia Romagna dal pomeriggio. È atteso un generale aumento della nuvolosità anche se le precipitazioni significative cadranno su Toscana, Umbria e Marche. Le temperature saranno ancora stazionarie nonostante la maggiore nuvolosità, in calo solo nelle zone più piovose.

Le novità più importanti arriveranno con la nuova settimana: il termometro salirà nuovamente al Sud fino a 37-38 C, già lunedì in Sicilia, e il maltempo tornerà protagonista al Nord, purtroppo anche sulle zone colpite dalle recenti alluvioni. Lunedì 20 maggio sono previste piogge intense su Sardegna, Toscana e gran parte del Nord: al settentrione i fenomeni più diffusi arriveranno dal pomeriggio-sera, infatti la giornata peggiore sarà martedi’ 21 maggio.

A un mese dall’estate il tempo resterà capriccioso, senza un vero anticiclone capace di regalare condizioni meteo stabili e soleggiate ovunque. Un mese di maggio decisamente molto piovoso, come accade ormai da alcuni anni: l’unico segno dell’estate che si avvicina saranno ancora le notti tropicali che da giorni interessano senza tregua l’estremo sud con temperature minime sopra i 20 gradi. Non è una novità del 2024: con i cambiamenti climatici le notti tropicali sono in aumento in tutto il Paese e con molta probabilità tra un mese esatto le minime saranno attorno ai 25 C e le massime sui 38 C anche al Nord.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Caldo record, picchi fino ai 40°: oggi 17 città da bollino rosso
Pausa dal caldo nel weekend: domani la giornata più fresca
Caldo rovente sull'Italia, l'anticiclone africano torna più forte di prima
Cerca
Archivi
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo

Cerca nel sito