MENU
3 Luglio 2025 12:04

Faremo davvero a meno dei giornalisti ?

Presentazione del libro "Il romanzo del giornalismo italiano" scritto da Giovanni Valentini (editore La Nave di Teseo), con i giornalisti Antonio Padellaro gia Direttore ed ora Presidente del Fatto Quotidiano, la giornalista e conduttrice televisiva Lucia Annunziata ed il Presidente della FNSI Vittorio Di Trapani

Cinquant’anni di informazione e disinformazione italiana raccontati dalla meravigliosa e qualificata “penna” di Giovanni Valentini. Un memoir appassionante come un romanzo, fitto di retroscena inediti, che diventa anche una riflessione imprescindibile sul mestiere di cronista, sulle responsabilità di chi porta le notizie ai lettori, con un interrogativo sospeso sul futuro di questa professione, tra social network e intelligenza artificiale: faremo davvero a meno dei giornalisti ?

E’ stato questo il “cuore” della presentazione del suo nuovo libroIl romanzo del giornalismo italiano” (editore La Nave di Teseo), presentato con la partecipazione dei giornalisti Antonio Padellaro il primo Direttore ed ora Presidente della società editrice del Fatto Quotidiano, la giornalista e conduttrice televisiva Lucia Annunziata ed il giornalista RAI Vittorio Di Trapani attuale Presidente della FNSI.

Una presentazione ed un dibattito che merita di essere ascoltato sino all’ultimo secondo, per capire realmente cosa è stato e quale sarà il futuro del “buon” giornalismo Italiano

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Cerca
Archivi
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.

Cerca nel sito