MENU
22 Maggio 2025 10:18

Elezioni comunali Foggia 2023. Vince la Episcopo: “Sarò la sindaca di tutti, anche degli ultimi”

Elezioni amministrative dopo due anni di commissariamento per infiltrazioni mafiose del Comune retto fino a poco prima del suo arresto dal leghista (ex Forza Italia) Franco Landella . L' affluenza supera di poco il 60 per cento

Una luce per il centrosinistra illumina Foggia In un quadro fosco, al voto per rinnovare il primo cittadino. La spunta al primo turno Maria Aida Episcopo, sostenuta da un campo larghissimo di 10 liste, compresi Pd, M5s e Azione. Una “grande gioia” per la segretaria dem Elly Schlein, che continua a lavorare per un’alleanza larga con i partiti all’opposizione dell’attuale maggioranza di governo: “Uniti si vince”, dice, telefonando alla Episcopo. Incassa il risultato anche il leader pentastellato Giuseppe Conte: Il nostro trionfo – dice – è un sonoro schiaffo dei cittadini alle infiltrazioni mafiose che hanno portato allo scioglimento del Comune, prima amministrato dal centrodestra“. Nel comitato elettorale è arrivato il governatore Michele Emiliano, che dopo un lungo abbraccio con la Episcopo ha esitato a parlare, esortando “il sindaco di Foggia a farlo“.

I risultati ufficiali con 7 sezione su 147

La candidata del centrosinistra, Maria Aida Episcopo, ha rotto il silenzio: “Il risultato ci conforta e ci premia, ma è necessario attendere” dichiara – Certo, siamo in testa ovunque. Il campo largo un esperimento nazionale? E’ il nostro esperimento messo a punto con tanto cuore e intelligenza per voltare pagina“.

Al comitato di Maria Aida Episcopo, ormai sindaco di Foggia, è arrivato intorno alle 20:30 anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.Sono partito da Bari – ha detto il governatore – quando era al 52 per cento. Volevo festeggiare con i foggiani questa vittoria“.

Episcopo: “Sarò la sindaca di tutti, a partire dagli ultimi”

Ora che il risultato è ufficiale, Maria Aida Episcopo parla da prima cittadina di Foggia. “Il voto espresso dalla maggioranza delle elettrici e degli elettori foggiani traccia, senza se e senza ma, la via del cambiamento che Foggia ha voluto intraprendere, con buona pace di quanti avrebbero voluto riconsegnarla ad una visione miope e senza prospettive di crescita reali“. Il primo esempio dell’ormai sindaca di Foggia “va agli ultimi che nella nostra Città sono tanti, e per troppo tempo sono stati dimenticati. La mia ambizione sarà proprio quella di ripartire dalle sacche sociali dei più deboli, i quali hanno fatto da sfondo al degrado che abbiamo ereditato e che sconfiggeremo, forti dei principi etici, morali e politici che ci contraddistinguono“.

“Quello che sento di poter dire è – conclude – che sarò la Sindaca di tutti, senza distinzione di ruoli, perché il Palazzo in cui eserciteremo la complessità dei nostri doveri sarà trasparente come una casa di vetro“.

“Quando il fronte che governa la Regione Puglia doppia il centrodestra – ha detto Michele Emiliano – mi viene in mente che io avevo detto loro, sia pure con un termine che era stato frainteso, che non sarebbe stato facile vincere in Puglia. E mi ricordo un comizio di Giorgia Meloni a Bari, nel quale disse che non sarebbe andata così. Era un comizio tutto contro di me. E invece si è accorta stasera che vincere in Puglia per il centrodestra non è facile“. 

Questi i risultati che hanno eletto il nuovo consiglio comunale

Maggioranza

Opposizione

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Sondaggi nazionali, l'ultima Supermedia: Fratelli d'Italia supera quota 30.
Ex Ilva, Il ministro Urso smentisce i magistrati tarantini sull' ex Ilva: "Dalla Procura affermazioni false"
Referendum. I 5 quesiti spiegati. Per cosa si vota a giugno
Morto Giancarlo Cito, l'ex sindaco di Taranto ed ex deputato aveva 79 anni
Cerca
Archivi
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette

Cerca nel sito