MENU
1 Settembre 2025 10:19

Hello Fish: bilancio positivo per Taranto

Grande attenzione della Camera di Commercio di Taranto alla risorsa mare soprattutto in un periodo di grande difficoltà
nella foto il Cav. Luigi Sportelli
nella foto il Cav. Luigi Sportelli

 ” Per una città circondata dal mare partecipare a Hello Fish era doveroso”  ha detto il Cav. Luigi Sportelli presidente della Camera di commercio di Taranto, che ha aderito con convinzione alla campagna promossa da Unioncamere e dal Ministero delle Politiche Agricole “perché credo nella blue economy come importante elemento di sviluppo del territorio.   In questo momento il settore è in grande difficoltà e questo non va dimenticato: dopo i problemi legati all’inquinamento, infatti, il gran caldo ha distrutto le coltivazioni di mitili e ostriche. Certo, l’acquacoltura è solo un segmento della più vasta economia del mare ma è una parte significativa non solo dal punto di vista economico, ma anche perché educa al consumo di prodotti allevati che garantiscono qualità e tracciabilità ed impone elevati standard di produzione. Un buon numero di pescherie e di ristoranti ha partecipato all’iniziativa esponendo il materiale informativo e allestendo menù specifici, a loro va il nostro ringraziamento. Resta alta l’attenzione della Camera di commercio di Taranto sulle risorse del mare e sulle sue enormi potenzialità, un patrimonio da salvaguardare e da valorizzare. Il nostro impegno non finisce qui”.

Con queste parole il presidente della Camera di commercio di Taranto, commenta la conclusione di Hello Fish, il progetto di Unioncamere e Ministero delle Politiche Agricole  Lo scopo era quello di incentivare il consumo dei prodotti ittici di allevamento e per questo è stata coinvolta la parte finale della filiera: pescherie, ristoranti, consumatori. Il progetto ha avuto anche contenuti didattici soprattutto in relazione al ruolo di ammortizzatore che l’acquacoltura può svolgere tra le attività della pesca e l’ecosistema marino. Finalità diverse, quindi, ma comuni: informare i cittadini sull’opportunità di consumare i prodotti dell’acquacoltura, migliorare l’immagine dell’intero comparto, considerare la problematica determinata dal rapporto pesca/ambiente.

 

 

Schermata 2015-09-18 alle 23.17.29I risultati di Hello Fish si sono rivelati particolarmente positivi.  Alla campagna di sensibilizzazione hanno collaborato nei territori coinvolti  ben 149 ristoranti e 172 punti vendita contattando direttamente così ben 268 mila clienti ai quali i ristoratori hanno proposto menu di degustazione con ricette ad hoc per far provare ai consumatori la bontà dei prodotti di acquacoltura e hanno distribuito 103.000 folder informativi e 42.000 ricettari. Le attività di comunicazione su stampa, tv, radio, cinema e affissioni hanno colpito capillarmente circa 18 milioni di contatti. Anche il web è stato protagonista della promozione: sul sito www.hellofish.it si contano dal 22 luglio al 31 agosto 91.000 visitatori per un totale di 217.000 pagine viste.

Nello stesso arco temporale la pagina Facebook che ha ottenuto 1.600 “like” ed ha raggiunto ben 409.000 persone italiane e straniere con un totale di 1,8 milioni di copertura dei post. A Taranto hanno aderito i ristoranti: Il Grillo, La Fattoria, Le Fogge, Conte Ristorante, Trattoria Gesù Cristo, Al Faro, Nautilus, Ristorante La Paranza; le pescherie: Perimetro Sud – Iperfamila, Maximarket Srl – Famila, Megagest Srl – Dok, Maricoltura del Mar Grande scrl, Pescheria Ipercoop, Conte pescheria, Pescheria Ricchiuti Cosimo. Le pescherie ed i ristoranti hanno esposto e distribuito il materiale informativo di Hello Fish, i ristoranti hanno predisposto anche menù specifici con prodotti di acquacoltura cui era legato il concorso “hello click” con il quale si chiedeva di fotografare piatti realizzati con prodotti di acquacoltura in uno dei ristoranti aderenti all’iniziativa. A Taranto è stato premiato un classico della tradizione culinaria di mare preparato da “la Fattoria”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Cerca
Archivi
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend

Cerca nel sito