MENU
7 Luglio 2025 14:03

La Uilm chiede al Governo ed a Invitalia un’ operazione-verità sull’ex-Ilva

In particolare la Uilm chiede come sono stati spesi i 680 milioni di fondi pubblici previsti dal decreto del gennaio scorso e i 70 milioni del socio privato, quale sia la reale situazione economica di Acciaierie d'Italia, società che nel 2021 dichiarava un utile di 310 milioni

Il Segretario generale Uilm Rocco Palombella ha inviato nuovamente una lettera alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ai ministri Urso, Giorgetti e Calderone e all’Amministratore delegato di Invitalia Mattarella.  Il leader della Uilm ha posto sei domande per chiedere che si faccia finalmente un’operazione verità sulla reale situazione occupazionale, industriale ed economica di Acciaierie d’Italia e quali misure e interventi si vorrebbero mettere in campo, con un cronoprogramma verificabile e attuabile.  

La Uilm In particolare chiede come sono stati spesi i 680 milioni di fondi pubblici previsti dal decreto del gennaio scorso e i 70 milioni del socio privato, quale sia la reale situazione economica di Acciaierie d’Italia, società che nel 2021 dichiarava un utile di 310 milioni, come si vuole salvaguardare l’occupazione, diretta indiretta e in Amministrazione straordinaria, dopo la proroga di Cassa integrazione straordinaria per 3 mila lavoratori senza un piano industriale nè un programma di investimenti.

Lettera-UILM_ILVA

Inoltre il Segretario dei metalmeccanici Uilm ha chiesto di conoscere qual sia lo stato di avanzamento degli interventi ambientali previsti dalla Magistratura per ottenere il dissequestro degli impianti dell’area a caldo e se verrà rispettata la scadenza prevista di agosto 2023. Quindi ha richiesto che si faccia chiarezza sui reali impedimenti che ostacolano la risalita produttiva a sei milioni e sulla quantificazione delle quote CO2 e dei certificati verdi detenuti o che deteneva l’azienda e se questi siano legati all’attuale bassa produzione e della richiesta di cassa integrazione per tremila lavoratori.

Infine Palombella ha chiesto nuovamente un incontro al Ministro Adolfo Urso al MIMIT nel più breve tempo possibile.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Fondazione Fiera di Milano, dalla giunta ok a Bozzetti presidente
Luce e gas, si cambia. Da oggi le bollette più chiare e trasparenti
Stop alle telefonate moleste dei call center dal 19 agosto. L'ennesima speranza ?
Gli affari di Chiara Ferragni in rosso per 5,7 milioni
Cerca
Archivi
Formula 1, Gp di Silverstone: doppietta McLaren
La storia del cane Bruno che ha salvato 9 persone ed è stato ucciso con un'esca piena di chiodi
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita

Cerca nel sito