MENU
3 Luglio 2025 12:26

Morte tragica di un cicloamatore di 58 anni travolto da un’auto in provincia di Taranto

Il ciclista Massimo Ferilli mentre stava partecipando al “Trofeo Madonna della Fontana” è stato travolto a Montemesola in un tratto in discesa

Un cicloamatore di 58 anni Massimo Ferilli originario di Gagliano del Capo (Lecce), è morto a causa dello scontro con un’auto all’altezza del Palazzetto dello Sport di Montemesola (Taranto) sulla strada provinciale 74, mentre stava partecipando al “Trofeo Madonna della Fontana – Granfondo Team Fuorisoglia”, manifestazione amatoriale del calendario Fci organizzata dal Team Fuorisoglia, con partenza e arrivo a Francavilla Fontana (Brindisi).

Secondo i primi accertamenti svolti dai Carabinieri di Taranto, il ciclista  appartenente alla squadra G.C. Capoleuca, non avrebbe sbattuto contro un’auto in sosta, come si era ipotizzato in un primo momento, ma in realtà è stato travolto da una Fiat Cinquecento X in un tratto in discesa, condotta da un 46enne di Montemesola che faceva ritorno alla propria abitazione. Il ciclista Massimo Ferilli era molto conosciuto nell’area di Santa Maria di di Leuca anche per via della sua attività professionale, titolare della Ferilli Immobiliare, con sede principale a Castrignano del Capo e altre filiali a Gallipoli, Poggiardo e Tricaseche lo portava ad avere molti contatti anche al di fuori del Salento.

La gara è partita intorno alle ore 9:15 da via Vincenzo Lilla. La carovana, composta da circa 400 ciclisti, ha toccato le città di Ceglie Messapica, Montemesola e Grottaglie per poi tornare in viale Lilla, dove si trovava la linea del traguardo. Appresa la notizia della tragedia, gli organizzatori hanno annullato le cerimonie di premiazione.

La gara è proseguita concludendosi ma la premiazione, a seguito del tragico evento, è stata annullata. Alla manifestazione inserita nel circuito Giro dell’Arcobaleno, aveva partecipato anche il campione Alessandro Petacchi. Avrebbe dovuto essere, quindi, una giornata di allegria e sport ma invece si è conclusa in una tragedia umana. Lo sfortunato cicloamatore era rimasto distanziato dal gruppo degli altri ciclisti e lo scontro sarebbe avvenuto mentre il “fine gara” non era ancora transitato.

Le indagini dovranno stabilire come mai la vettura stesse transitando in quel punto, nonostante i vari presidi predisposti lungo il percorso di gara. Il magistrato di turno ha già disposto la restituzione della salma per la celebrazione dei funerali.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Sgominato a Potenza gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
Ciro il figlio di Beppe Grillo a processo: "Io innocente, a dicembre diventerò papà"
Collassa l'insegna Generali sulla Torre Hadid di Milano a 192 metri d'altezza
Si cerca l'agenda rossa di Paolo Borsellino: perquisizioni in tre abitazioni dell'ex procuratore Tinebra
Arrestati tre poliziotti a Roma, rubano 36mila euro durante perquisizione in casa
Cerca
Archivi
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.

Cerca nel sito