MENU
2 Settembre 2025 12:41

Il Financial Times dopo l’uscita di Draghi: “In gioco le risorse del Recovery Fund”

La questione non riguarda soltanto il nostro Paese, ma un possibile rallentamento per l'Italia rischia di mettere in discussione l'intero impianto varato per tamponare gli effetti della pandemia

La fine del governo Draghi genera dei seri dubbi sulla possibilità che l’Italia sia capace di raggiungere gli obiettivi prefissati per ottenere i fondi europei del Recovery Fund. Lo scrive il Financial Times in un articolo raccogliendo l’opinione di analisti e osservatori finanziari dal titolo “Dopo l’addio di Draghi, in gioco l’accesso dell’Italia alla sua quota degli 800 miliardi di fondi Ue“. “Governi e investitori di tutta Europa guardano con nervosismo all’Italia cercando di capire che impatto potrà avere sugli 800 miliardi del Recovery Fund, di cui l’Italia è il principale beneficiario“, aggiunge il Financial Times .

L’Italia, osserva il quotidiano londinese si è impegnata sul fronte “del taglio della burocrazia, del sostegno della concorrenza in settori chiave come energia e trasporti e nel rafforzamento della pubblica amministrazione”. E anche se Draghi si è assicurato un supporto per il piano, “ci sono timori che l’implementazione possa complicarsi senza di lui, compromettendo la spinta riformatrice e al disciplina fiscale”.

La questione non riguarda soltanto il nostro Paese, ma un possibile rallentamento per l’Italia rischia di mettere in discussione l’intero impianto varato per tamponare gli effetti della pandemia. “L’intera idea di prestito comune europeo è in discussione ora”, osserva Luigi Scazzieri, del Center for European Reform. “La percezione del successo o del fallimento del Fondo dipende dal fatto se sarà visto come un successo o un fallimento in Italia”.

Ma per l’Italia il costo potrebbe essere ancora più alto. Come evidenzia il Financial Times, il rispetto degli obiettivi fissati dal Recovery Plan dovrebbe essere considerato una delle condizioni per potere consentire all’Italia di essere protetta del nuovo scudo anti spread annunciato nelle scorse settimane dalla Banca Centrale Europea. Un ombrello per difendersi da possibili turbolenze sui titoli di Stato a cui l’Italia non può rinunciare.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Gli ultimi dati Istat: occupazione in crescita in Italia
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Cerca
Archivi
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Gli ultimi dati Istat: occupazione in crescita in Italia
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto

Cerca nel sito