MENU
22 Novembre 2025 07:25

Csm, Palamara a Nello Rossi: più utile se parlasse dei rapporti tra Violante e Caselli, più efficace se dicesse perché lui ha fatto carriera ed altri no.

Sarebbe molto bello poter approfondire questi temi in un pubblico confronto tra magistratura e politica alla presenza dei protagonisti di quegli anni e di quelle storie. Palamara ha dato la sua disponibilità, chissà cosa ne pensa Nello Rossi ?

L’ex presidente dell’ ANM Luca Palamara, con una nota al vetriolo replica al magistrato Nello Rossi avvocato generale della Corte di cassazione, esponente della corrente di Magistratura Democratica e direttore della rivista “QUESTIONE GIUSTIZIA” : “Francamente da Nello Rossi, dall’altezza della sua “statura morale e culturale“ mi sarei aspettato qualcosa in più che non la solita logora litania dell’hotel Champagne e la rievocazione impropria, in stile don Abbondio, del procuratore Tinebra deceduto dal 2017 e che dunque non può replicare“. 

Nello Rossi

“Magari, a proposito dell’interazione tra magistratura e politica”  continua Palamarasarebbe stato più utile rievocare i rapporti tra Violante e Caselli, e per quanto riguarda l’eterodirezione, sarebbe stato più efficace riportare quanto ben raccontato da Ciccio Misiani a proposito di magistratura democratica e Partito comunista.  Ed infine, venendo ai meccanismi di carriera interni alla magistratura, sarebbe stato sicuramente più interessante spiegare come un magistrato di Cassazione possa diventare procuratore aggiunto“.

Luca Palamara

Palamara continua: “Oppure come un procuratore aggiunto possa diventare avvocato generale della Cassazione. Oppure come un avvocato generale della Cassazione possa diventare componente della Scuola di formazione dei magistrati. È ovvio che ogni riferimento alla carriera del dottor Nello Rossi, il cui valore professionale e politico non può assolutamente essere messo in discussione, e’ puramente casuale. In ogni caso la risposta per spiegare questi meccanismi di carriera sarebbe stata molto semplice: sono le correnti bellezza!“.

Sarebbe molto bello poter approfondire questi temi in un pubblico confronto tra magistratura e politica alla presenza dei protagonisti di quegli anni e di quelle storie. Palamara ha dato la sua disponibilità, chissà cosa ne pensa Nello Rossi ?

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

È morta la cantante Ornella Vanoni, aveva 91 anni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada
Semaforo verde da magistrati e legali: assoluzioni da pubblicare sui giornali
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Cerca
Archivi
È morta la cantante Ornella Vanoni, aveva 91 anni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Il delirio di onnipotenza della magistratura
Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada

Cerca nel sito