MENU
3 Luglio 2025 09:57

Si ribalta un carro che trasportava 20 tonnellate di ghisa all’ Ilva

Nella tarda serata di ieri è deragliato nella zona dell’Acciaieria 1 dell’ ILVA di Taranto,  un carro siluro che trasportava circa 200 tonnellate di ghisa liquida  ribaltandosi. Per fortuna non ci sono state persone ferite. La ghisa fuoriuscita dal carro è finita sui binari, ed ha causato l’inagibilità degli impianti. Secondo fonti sindacali l ‘incidente,  sarebbe avvenuto per la presenza di altri due carri sui binari, e ha causato  il blocco dell’attività dell’Acciaieria 1 e dell’altoforno 4. La zona è stata messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco del distaccamento interno dello stabilimento.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Cerca
Archivi
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.

Cerca nel sito