MENU
18 Settembre 2025 05:18

Si è spento il sorriso di Cesare Cadeo

Sempre sorridente, con eleganza innata e parole sempre ironiche con un' attitudine unica di farti stare a tuo agio in qualsiasi situazione. Una rarità nel mondo della televisione e dell'informazione. Viveva un mondo tutto suo ed il suo sorriso gli faceva dimenticare le amarezze della vita.

MILANO – Si è spento ieri a 72 anni un amico, un vero gentiluomo: Cesare Cadeo giornalista e conduttore tv tra i più popolari. Da sempre grande tifoso milanista, all’inizio degli Anni 70 è responsabile delle relazioni esterne del Milan di Felice Colombo e Vittorio Duina. Nel 1975 inizia a lavorare a Tvm66, una delle prime emittenti televisive private milanesi.

Passò alla corte di Silvio Berlusconi di cui resterà sempre molto amico, prima a TeleMilano58 poi a Canale 5. contribuendo alla realizzazione del “Mundialito” di calcio e commenta i principali eventi sportivi. Nella stagione 1982/83 conduce “Goal” con Enzo Bearzot, c.t. della Nazionale campione del mondo in Spagna.

Un anno dopo, diventa il presentatore di trasmissioni sportive come “Record” e “Super Record” , in onda su Canale 5. Dal 1989 al 1992 si trasferisce a “Calciomania” su Italia 1, insieme a Paola Perego e Maurizio Mosca. Nel 1995 è fisso nel cast diMai dire Gol“.

Cesare Cadeo con Adriano Galliani

Durante la presidenza di Silvio Berlusconi al Milan è consigliere d’amministrazione del club. È Cadeo infatti nel 1986 a condurre la “storica” presentazione all’Arena di Milano della prima squadra “targata” Silvio Berlusconi ed è sempre lui, il 15 maggio 1988, lo speaker della festa di San Siro per il primo scudetto. Padre di Alessandra, Filippo e Caterina, è stato anche assessore allo Sport della Provincia di Milano tra il 1999 e il 2004.

Un ricordo dell’ uomo Cesare Cadeo

Sempre sorridente, con eleganza innata e parole sempre ironiche con un’ attitudine unica di farti stare a tuo agio in qualsiasi situazione. Me lo ha presentato tanti anni fa un carissimo comune amico milanese Umberto Bebo Martinotti, con cui era stato fra i “fondatori” delle tv del Cavaliere.

Nei miei 10 anni di vita “milanese”, frequentando la grande famiglia Milan-Mediaset non l’ho mai sentito parlare male di nessuno, e nessuno riusciva a parlar male di lui. Una rarità nel mondo della televisione e dell’informazione. Viveva un mondo tutto suo ed il suo sorriso ti faceva dimenticare le amarezze della vita.

Quando ci incontravamo era sempre il primo a salutare con il suo sorriso sornione, che metteva sempre allegria e trasmetteva spensieratezza. Sono sicuro che mancherà a tutti coloro che frequentano questo ambiente fatto da tante maschere e poche facce vere.

Ciao Cesare, fai buon viaggio. Ci mancherai. Un abbraccio.

Antonello de Gennaro 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
Cerca
Archivi
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento

Cerca nel sito