MENU
9 Luglio 2025 10:31

Tutela patrimonio archeologico. Sequestrati vasi, ancora in pietra dell’antica daunia e monete di epoca romana di grande valore

Un “tesoro in famiglia” dal valore inestimabile, custodito gelosamente tra le mura domestiche, lontano da occhi e orecchie indiscrete, in attesa di essere piazzato, illecitamente, all’ “appassionato di storia” che offriva di più. In particolare, nel corso di una mirata attività di indagine condotta dagli uomini della Guardia di Finanza della Tenenza di Molfetta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, finalizzata al contrasto del commercio illegale dei beni di interesse storico ed archeologico, sono stati individuati e sequestrati i seguenti reperti appositamente periziati da un Funzionario Archeologo della Soprintendenza Archeologia della Puglia – Centro Operativo di Bari: n. 1 olla ad imbuto dell’epoca dauna risalente alla fine sec. IV/Prima metà sec. V a.C.; – n. 1 coppa monoansata daunia della seconda metà sec. VI a.C.; – n. 1 vaso cantaroide a vernice bruna di fine sec. IV/Prima metà sec. V a.C.; – n. 1 vaso modello “Lebes gamikos” a figure rosse miniaturistico, con decorazione figurata di Eros androgino della seconda metà sec. VI a.C.; – n. 3 monete in bronzo di età romana repubblicana; – n. 2 ancore per barche, in pietra, di età pre-romana.

Schermata 2015-10-06 alle 03.16.25

Alcuni degli oggetti, di cui non si conoscono i dati del contesto del rinvenimento, mostravano chiari segni di permanenza in ambiente marino per la presenza diffusa di concrezioni a testimonianza che, probabilmente, erano parte del relitto di qualche imbarcazione naufragata. I possessori dei reperti sono stati denunziati all’Autorità giudiziaria per detenzione illecita di beni di interesse storico ed archeologico e ricettazione, mentre i preziosi manufatti sequestrati, che attualmente vengono custoditi presso la Caserma della Guardia di Finanza di Molfetta, verranno successivamente affidati, su disposizione dell’A.G. inquirente, ad un Ente Pubblico in modo da restituirli alla collettività ed essere ammirati da tutti.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Tavolo Ilva al ministero, un impegno dopo 8 ore : entro il 15 luglio accordo
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Il sindaco di Bari Leccese è il terzo più amato d'Italia. Emiliano terzultimo tra i governatori. La "sorpresa" Episcopo a Foggia: 19esimo posto.
Taranto ha una nuova giunta. Il sindaco Bitetti ora può lavorare sul serio
Cerca
Archivi
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Tavolo Ilva al ministero, un impegno dopo 8 ore : entro il 15 luglio accordo
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Charles Leclerc: Il Cavaliere Solitario della Ferrari

Cerca nel sito