MENU
23 Novembre 2025 07:26

Sequestrata dalla Guardia Costiera discarica abusiva di rifiuti sotto il Ponte Punta Penna

Scoperta sotto il ponte una discarica a cielo aperto, con presenza di rifiuti di ogni genere

 Il personale del Nucleo Difesa mare della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Taranto affiancato da personale della Polizia Locale – Squadra Ambiente di Taranto hanno individuato e sottoposto oggi a sequestro in Località “La Penna” e precisamente al di sotto dell’omonimo ponte del Comune di Taranto un’ area di superficie complessiva di mq. 240 circa, lungo la linea di costa del 1° Seno del Mar Piccolo, estesa circa 80 metri X 3 metri di larghezza adibita a discarica a cielo aperto, con presenza di rifiuti di vari genere fra cui bottiglie plastica, cassette plastica/polistirolo, cime, reti dismesse, pneumatici, piccoli elettrodomestici ecc.

Schermata 2016-05-04 alle 17.41.33

Contattata ed informata della situazione rilevata il pm di turno Dott.ssa Filomena Di Tursi, il magistrato ha disposto il sequestro dell’area ai sensi dell’art. 321 c.3 bis del codice di procedura penale.  L’attività di controllo e monitoraggio proseguirà nei giorni a venire nell’ area sopra indicata, situata in una zona non facilmente raggiungibile per ubicazione oltre che per la fitta vegetazione presente, per accertare la presenza di ulteriori discariche di rifiuti abbandonati.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen
Continua la protesta a Genova degli operai dell'ex-Ilva, hanno dormito in strada
Cerca
Archivi
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
È morta la cantante Ornella Vanoni. Ci lascia una grande interprete della musica italiana
Inps-Gedi: chiuso il procedimento per truffa
De Laurentiis rinviato a giudizio per falso in bilancio sul caso Osimhen

Cerca nel sito