MENU
15 Ottobre 2025 19:50

Mercantile arenato a Bari. Probabile impiego di motopontone per scongiurare disastri ambientali

L'elicottero inviato dalla Guardia costiera ha effettuato diverse ricognizioni accertando che non sono avvenuti sversamenti di sostanze inquinanti in mare  e gli esperti ritengono che non vi siano rischi al momento

di Donatella Lopez

BARICon molta probabilità sarà impiegato un motopontone, una specie di chiatta operativa galleggiante, per svuotare da carburante il mercantile Efe Murat arenato a ridosso della barriera frangiflutti della spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro a Bari.

Di oggi un sopralluogo propedeutico a presentare il piano per scongiurare il disastro ambientale che domani mattina i tecnici olandesi incaricati dall’armatore turco presenteranno alla Capitaneria di porto. A seguire è prevista una riunione alle 10 a cui parteciperanno i componenti del comitato tecnico che sovrintende alle operazioni di messa in sicurezza.

Una riunione finalizzata ad approvare la proposta dei tecnici, dopo avere sentito anche il parere dell’Arpa Puglia, che diverrà operativa non prima di giovedì, cioè quando le condizioni meteo consentiranno di intervenire a bordo del mercantile e di recuperare anche il rimorchiatore, con il suo equipaggio, intervenuto per agganciare la Efe Murat riportandola a largo. Manovre rese impossibili, sabato scorso, a causa del maltempo.

Durante il sopralluogo odierno è emerso che ci sarebbero tre falle a bordo della Efe Murat una delle quali ha allagato la sala macchine; acqua ormai mista a olio del motore. Dopo lo svuotamento si provvederà al recupero del relitto. Intanto la Procura di Bari ha aperto un fascicolo d’inchiesta per naufragio colposo affidato al sostituto procuratore di turno dr.ssa Larissa Catella con la finalità di ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Di seguito le dichiarazioni del Sindaco di Bari, Antonio Decaro, riguardo al sopralluogo compiuto a bordo del mercantile stamattina.

 

Quanto al rimorchiatore rimasto incagliato durante i tentativi di recupero della Efe Murat, è stato attivato un sistema di carrucole con cui si è provveduto a trasferire ai tre componenti dell’equipaggio i viveri. Al momento non si segnalano problemi a bordo. Personale che viene costantemente contattato dalla Guardia costiera pronta a intervenire in caso di necessità.

Sono state rinvenute tre falle nello scafo del mercantile turco arenato da sabato scorso a meno di 200 metri dalla spiaggia e spinto dalla mareggiata su uno dei frangiflutti, ma non interessano il serbatoio del carburante. Lo hanno accertato nel corso dell’ispezione della  Guardia costiera, Vigili del Fuoco e dagli esperti inviati dall’armatore turco, avvenuta a bordo del cargo . E’ stato anche constato che la sala macchine motori si è allagata a causa delle falle apertesi.

L’elicottero inviato dalla Guardia costiera ha effettuato diverse ricognizioni accertando che non sono avvenuti sversamenti di sostanze inquinanti in mare  e gli esperti ritengono che non vi siano rischi al momento . Secondo gli esperti dal punto di vista strutturale, la nave non presenta rischi immediati per la tenuta strutturale. Efe Murat è attualmente adagiata su un fondale sabbioso e inclinata sulla fiancata sinistra. L’intervento più urgente resta quello di svuotare il serbatoio del carburante e, visto l’allagamento, liberare dall’acqua che si è mescolata a olii combustibili, la sala macchine.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci
Maxi-inchiesta sulle mascherine Covid, la Procura di Forlì chiede una condanna a due anni e 4 mesi per Marcello Minenna
Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
Cerca
Archivi
Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Al via oggi la 20esima edizione della Festa del cinema di Roma
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci

Cerca nel sito