MENU
16 Settembre 2025 19:35

Licenziati 215 operai da Taranto Isolaverde. La società prossima alla chiusura

Nessuna soluzione concreta,lavoratori da un anno senza stipendio

E’ stata data esecutività alla procedura di licenziamento collettivo nei confronti di 215 operai di Taranto Isolaverde, società controllata della Provincia di Taranto, che si trova in stato di liquidazione e quindi prossima alla chiusura. Il provvedimento di licenziamento era stato sospeso per circa cinque mesi nella speranza di trovare soluzioni ed evitare la perdita dei posti di lavoro. Ma oltre chiacchiere dei politici e sindacalisti non è successo nulla, nell’indifferenza più totale della presidenza della  Regione Puglia e dei consiglieri regionali eletti in provincia di Taranto.

Schermata 2016-04-23 alle 12.38.52

Nei mesi scorsi  gli operai , che non percepiscono la retribuzione da un anno, avevano attuato diverse manifestazioni di protesta, arrampicandosi sui cornicioni, bloccando strade e occupando simbolicamente persino un ‘ala della chiesa del Carmine. La Provincia di Taranto aveva tentato l’ultima carta chiedendo un finanziamento attraverso il CIS, cioè il contratto istituzionale di sviluppo che consentisse di sbloccare le somme destinate alla ristrutturazione di palazzo degli uffici e utilizzarle per la società ‘Taranto Isolaverde’. Non è servito a nulla.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
Cerca
Archivi
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale

Cerca nel sito