MENU
15 Novembre 2025 11:54

La Guardia di Finanza scopre 45 lavoratori in “nero”. Multati 28 imprenditori

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Taranto, effettuando dei controlli nelle località di maggiore attrazione turistica della costa jonica e dell’entroterra di Taranto, ha individuato 45 lavoratori in nero,  che lavoravano negli stabilimenti balneari, agriturismi, bar, ristoranti, pizzerie. Per un centinaio di persone sono tuttora in corso delle verifica sulle loro posizioni lavorative.

Il risultato dell’attivita’ di controllo ha comportato l’avvio di procedure per l’irrogazione, nei confronti di 28 datori di lavoro che sfruttavano lavoratori in nero, della maxi sanzione prevista dalla normativa in materia di lavoro nero che partono dalla sanzione minima di 1.950 euro sino alla sanzione massima di 15.600 euro , per ciascun lavoratore irregolare, multa che viene maggiorata di 195 euro per ciascuna giornata di lavoro effettivo prestato dal lavoratore in nero.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Allianz Italia: risultati solidi nei primi nove mesi 2025, in crescita Danni e Vita
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Cerca
Archivi
Allianz Italia: risultati solidi nei primi nove mesi 2025, in crescita Danni e Vita
Poste Italiane, crescono i ricavi e redditività record. Le sinergie con Tim hanno generato un risparmio di 20milioni
Sequestrati oltre 2 milioni di euro al latitante Giancarlo Tulliani, residente a Dubai
Inchiesta urbanistica a Milano. La Cassazione: "Inammissibile ricorso pm": Catella resta libero.
A proposito della separazione delle carriere degli "intoccabili": le fake news dei soliti ventriloqui delle toghe

Cerca nel sito