MENU
18 Settembre 2025 22:36

Coronavirus. Il Tar Campania respinge il ricorso contro il divieto di fare passeggiate e jogging.

Rigettata l'opposizione contro l' ordinanza del presidente della Regione Campania De Luca, contenente il divieto di fare passeggiate e jogging.

ROMA – Il Tar Campania ha respinto il ricorso presentato contro l’ordinanza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con la quale è stato introdotto il divieto di fare passeggiate e jogging per contenere la possibile diffusione del contagio del CoronaVirus, .

Le toghe amministrative del Tar Campania, con un decreto cautelare monocratico depositato nei giorni scorsi, ha respinto l’istanza cautelare di sospensione dell’ordinanza del Presidente della Regione (del 13 marzo) e del Chiarimento (del 14 marzo) che non consentono, tra l’altro, l’attività sportiva all’aperto ritenendola non compatibile con esigenze sanitarie, in quanto “il rischio di contagio, ormai gravissimo sull’intero territorio regionale” e considerata la circostanza che i “dati che pervengono all’Unità di crisi istituita con Decreto del Presidente della Giunta regionale della Campania dimostrano che, nonostante le misure in precedenza adottate, i numeri di contagio sono in continua e forte crescita nella regione” è necessario e giusto conferire “prevalenza alle misure approntate per la tutela della salute pubblica“.

I giudici amministrativi hanno fissato la trattazione collegiale per “la camera di consiglio del 21 aprile 2020“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Oggi le dimissioni del cda Mediobanca
Oggi il voto definitivo alla Camera sulla riforma della giustizia. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
Michele Cicala e Pietro Buscicchio condannati a 3 anni per la truffa sul gasolio. Esclusa l'aggravante mafiosa
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
Cerca
Archivi
Oggi le dimissioni del cda Mediobanca
Oggi il voto definitivo alla Camera sulla riforma della giustizia. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
Michele Cicala e Pietro Buscicchio condannati a 3 anni per la truffa sul gasolio. Esclusa l'aggravante mafiosa
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS

Cerca nel sito