MENU
12 Novembre 2025 16:11

Controlli per la tutela ambientale. Sequestrata dai Carabinieri una discarica abusiva.

Gli accertamenti effettuati hanno consentito di denunciare in stato di libertà il titolare della discarica abusiva alla Procura della Repubblica del capoluogo jonico per attività di gestione di rifiuti non autorizzata

I Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa (Ta), congiuntamente a personale della locale stazione del Corpo Forestale dello Stato, durante l’espletamento di un servizio finalizzato al contrasto dei reati in materia ambientale, hanno individuato e sottoposo a sequestro, un’area di circa 500 metri quadrati.  Nel corso del sopralluogo, veniva infatti accertato che sull’area in questione era stata realizzata una discarica non autorizzata di rifiuti speciali, pericolosi e non, tra cui materiale di risulta, eternit, farmaci e plastica.

I successivi accertamenti hanno consentito di denunciare in stato di libertà, alla Procura della Repubblica del capoluogo jonico per attività di gestione di rifiuti non autorizzata, il titolare della discarica abusiva ritenuto responsabile della situazione rilevata.

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Maccanico ex Ad di Cinecittà rischia il processo
Oggi il vertice chiave sull'ex-Ilva a Palazzo Chigi
D’Alema non si traveste, la sua tenacia merita rispetto
Cerca
Archivi
A proposito della separazione delle carriere degli "intoccabili": le fake news dei soliti ventriloqui delle toghe
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Maccanico ex Ad di Cinecittà rischia il processo

Cerca nel sito