MENU
16 Settembre 2025 18:07

Bari. Riaperto il dibattimento del processo d’appello all’ ex procuratore Laudati

La sentenza di assoluzione in primo grado è stata appellata sia dalla Procura di Lecce che dallo stesso Laudati, presente ieri in aula, il quale si è rivolto  ai giudici di secondo grado di accertare la totale correttezza del suo operato. 

ROMA – La Corte d’appello di Lecce  presieduta dal giudice Nicola Lariccia ha disposto la riapertura del dibattimento in cui è imputato l’ex procuratore capo di Bari, Antonio Laudati, che era stato assolto il 9 marzo 2016  “perché il fatto non costituisce reato” dall’accusa di abuso d’ufficio, e “perché il fatto non sussiste”  dall’accusa di favoreggiamento personale .

nella foto il magistrato Antonio Laudati

Laudati attualmente in servizio presso la D.N.A. la Direzione nazionale antimafia a Roma,  è accusato di aver rallentato l’inchiesta barese sulle escort portate tra il 2008 e il 2009 nelle residenze dell’allora premier Silvio Berlusconi dal faccendiere Gianpaolo (detto Gianpi) Tarantini . La sentenza di assoluzione in primo grado è stata appellata sia dalla Procura di Lecce che dallo stesso Laudati, presente ieri in aula, il quale si è rivolto  ai giudici di secondo grado di accertare la totale correttezza del suo operato.

Ieri mattina la Corte d’appello di Lecce, dopo essersi riunita in camera di Consiglio per decidere sull’applicazione del nuovo articolo 603 comma 3 bis previsto Codice di procedura penale entrato in vigore con la “riforma Orlando“, con la propria ordinanza ha disposto  l’applicazione della rinnovazione in appello dell’istruzione dibattimentale. I giudici hanno ritenuto infatti, che l’applicazione del nuovo articolo costituisca un obbligo di legge  e non una discrezionalità per il giudice.

La prossima udienza del processo è stato quindi fissata per il prossimo 27 novembre.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
Cerca
Archivi
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale

Cerca nel sito