MENU
17 Agosto 2025 10:53

Week-end di lavoro intenso per la Guardia Costiera di Taranto

Il sabato appena trascorso è stato particolarmente impegnativo per il personale della Guardia Costiera di Taranto, soprattutto a causa di un improvviso cambiamento delle condizione metereologiche che, complici le alte temperature di questi giorni, ha determinato diverse situazioni di pericolo lungo il litorale. Fuga dalla costa anche nel tarantino dove una tromba marina ha rovesciato le barche e fatto volare gli ombrelloni. Alle ore 12.00 è pervenuta una segnalazione tramite il numero blu 1530 relativo ad una canoa in difficoltà nella zona di mare antistante località Torre Ovo, immediatamente è intervenuto sul posto il battello G.C. A 85 per portare assistenza alla canoa che riusciva a raggiungere la riva.

cdG guardia costieraSuccessivamente nella zona di mare antistante Campomarino una imbarcazione a vela restava in balia delle onde a causa delle cattive condizioni meteorologiche . Il battello G.C. A 85 riusciva a rimorchiare la piccola unità in porto a Campomarino . Sempre a seguito di una tromba d’aria, nello specchio acqueo antistante il porto di Campomarino, a seguito del forte vento e di una grandinata improvvisa una imbarcazione a vela con cinque persone a bordo si è trovata in gravi difficoltà . Sul posto sono intervenuti la M/V CP 840 ed il battello G.C. A35. Quattro persone, fra cui una bambina, sono state trasbordate ed immediatamente portate in porto a Taranto ove era ad attenderli il 118 per le successive cure.

L’imbarcazione a vela scortata dalla motovedetta della Capitaneria di Porto ha successivamente raggiunto il Molo S. Eligio. Successivamente è pervenuto l’allarme per un diportista che era partito con una piccola deriva nella mattinata da un sorgitore della rada di Taranto diretto a Lido Silvana. Dopo alcune ore di ricerche una persona di circa 60 anni è stato ritrovato nel pomeriggio a circa 3 miglia al largo di Lama con l’unità capovolta. Il naufrago è stato recuperato in buone condizioni di salute dalla Motovedetta CP 555 per le successive cure.

La Capitaneria di Porto ha allertato per la perturbazione di passaggio gli stabilimenti balneari e per precauzione non sono state fatte svolgere alcune manifestazioni lungo il litorale che interessavano mezzi nautici minori. Molteplici le richieste d’intervento arrivate ai Vigili del Fuoco mentre in molte zone  si sono registrati allagamenti stradali.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Mercoledì 13 agosto sarà la giornata di maggiore allerta con 16 città 'roventi'
Firmata al Mimit l’intesa sulla decarbonizzazione dell' ex Ilva di Taranto
Cerca
Archivi
"Addio al più grande", da Carlo Conti e Alba Parietti a Simona Ventura e Bruno Vespa: la tv italiana rende l'ultimo omaggio a Pippo Baudo
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni

Cerca nel sito