MENU
16 Settembre 2025 11:35

Visite guidate all’archeologia del Mar.Ta di Taranto

Il Museo Nazionale Archeologico (Mar.Ta.) di Taranto ospita da ieri una serie di iniziative culturali per rendere ancora più piacevole ed interessante le visite alle ricche collezioni del percorso permanente. Il biglietto è stato fissato simbolicamente in un  euro con cui sarà possibile non solo visitare il Museo dalle o8.30 alle ore 24, ma godere di sculture, oli e disegni di uno degli artisti più significativi del Novecento nella mostra Giacomo Manzù e le sue donne. A orari prefissati sarà inoltre dispobile il Teatro virtuale, che attraverso un filmato 3D, consente di scoprire alcune tombe monumentali non accessibili della necropoli ellenistico-romana. Sono previste visite guidate gratuite alle ore 17.30, 18.30, 20 e 22 a cura di personale tecnico della Soprintendenza.

Il Museo di Taranto insieme con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, di Melfi e della Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini a Roma, fa inoltre parte,  dell’iniziativa “Note musealì” che nasce dall’intento di promuovere e di rendere vivo il museo, anche attraverso performances musicali, valorizzandone ulteriormente proprie le funzioni di contenitore culturale aperto a forme diversificate di espressione artistica .

I concerti nei quattro musei, che fanno tutti parte del “Progetto Poli museali di eccellenza nel Mezzogiorno“, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Dipartimento per lo sviluppo e la Coesione Economica e attuato dall’Agenzia nazionale Invitalia, sono stati affidati all’Accademia di Santa Cecilia, una delle più antiche istituzioni musicali al mondo.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
Cerca
Archivi
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale

Cerca nel sito