MENU
22 Settembre 2023 16:33
22 Settembre 2023 16:33

Via ai seminari sui mercati esteri e le start up innovative nel settore agroalimentare.

L' ICE e la Camera di Commercio di Taranto organizzano un seminario tecnico-formativo completamente gratuito, destinato alle micro e PMI manifatturiere e di servizi, start-up, consorzi, reti di impresa e poli tecnologici della Puglia.

Sono sempre di più le imprese che guardano ai mercati esteri come un’opportunità per fronteggiare la crisi dei consumi interni. Navigare nel mare dell’internazionalizzazione, però, presenta non poche difficoltà soprattutto per le piccole e medie imprese le quali, molto spesso, non hanno in organico competenze professionali adeguate. Nel momento in cui si decide di varcare i confini nazionali, infatti, le incognite non mancano: su quali mercati puntare? Chi sono i competitors? Come strutturare un contratto all’estero e in che modo formulare un piano di marketing?

CdG internazionalizzazioneUn sostegno concreto arriva dall’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane che organizza, in collaborazione con la Camera di Commercio di Taranto, un seminario tecnico-formativo completamente gratuito, destinato alle micro e PMI manifatturiere e di servizi, start-up, consorzi, reti di impresa e poli tecnologici della Puglia.

Il seminario si terrà il 18 e 19 marzo 2015 nella sala Monfredi della Cittadella delle imprese. Nella prima giornata, dalle 9.30 alle 15.30, si svolgeranno attività di formazione in aula. Il professor Domenico del Sorbo, formatore e consulente in commercio estero, affronterà le principali tematiche relative ai processi di internazionalizzazione d’impresa ed al marketing internazionale. La seconda giornata prevede lo svolgimento di check-up aziendali tramite colloquio con un esperto di internazionalizzazione per verificare l’efficacia dei processi aziendali ai fini della penetrazione nel mercato estero prescelto.

Tutte le informazioni sul seminario possono essere richieste a: Ufficio Servizi Formativi per l’Internazionalizzazione – Via Liszt, 21 – 00144 Roma Tel. 06.5992.9824/9825 E-mail: formazione.pianosud@ice.it; Camera di Commercio Taranto, Viale Virgilio, 152 Tel 099 – 778.3001 Email: francesca.sanesi@ta.camcom.it . L’intensa attività della Camera di commercio di Taranto in questo mese proseguirà con un workshop sul tema “Il mondo dell’impresa incontra i giovani innovatori”, in programma il 16 marzo 2015, dalle 10.30, nella Sala Monfredi della Cittadella delle imprese. L’iniziativa rientra nelle attività del progetto Fooding con l’obiettivo di rafforzare le piccole e medie imprese nell’agroalimentare.

L’Istituto Agronomico del Mediterraneo di Bari (Iamb) ha realizzato un Incubatore Mediterraneo per la Creazione e il Cambiamento d’Impresa che ospita trenta giovani innovatori del settore agroalimentare. Proprio l’esperienza dell’incubatore sarà al centro del workshop di Taranto realizzato in collaborazione con la locale Camera di commercio e l’Azienda Speciale Subfor. La partecipazione è gratuita.

Per ulteriori informazioni:

Aicai, Azienda speciale della Camera di Commercio di Bari

dott.ssa Ida Borrelli (080/2174592) aicai@ba.camcom.it;

Subfor, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Taranto

dott.ssa Marcella Forte (099/7783074) marcella.forte@ta.camcom.it ,

Francesca Sanesi (099/7783036) francesca.sanesi@ta.camcom.it.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Consiglio Ue: via libera alle modifiche del governo Meloni per la quarta rata del Pnrr
Standing ovation per il presidente Mattarella all' assemblea generale di Confindustria
Presentata alla Fiera del Levante la campagna di sensibilizzazione della Regione Puglia sul risparmio delle risorse idriche
Galà nazionale dell’Olio extravergine di oliva in Puglia: il Premio Foglia d’olio 2023 a cinque donne imprenditrici
Acciaierie d' Italia ex Arcelor Mittal, mancano i pezzi di ricambio e molti lasciano
Google, Apple e TikTok: sei mesi per rispettare le regole su concorrenza e trasparenza
Archivi
Tutto quello che il Casinò Admiral non racconta...
Meloni: "Guerra globale ai trafficanti di uomini"
A Bari le sentenze si applicano ancora ? Sembrerebbe di no. Il Csm cosa fa ?
Intelligenza Artificiale: creatività, etica, diritto e mercato a confronto
Corte dei Conti Puglia: promosso il bilancio della Regione con qualche riserva rilevante

Cerca nel sito