MENU
4 Giugno 2023 20:00
4 Giugno 2023 20:00

Vendola rinviato a giudizio per aver diffamato Raffaele Fitto

CdG Vendola-FittoNichi Vendola il governatore uscente della Regione Puglia ed il giornalista Miguel Mora per delle parole pronunciate nel corso di una intervista al quotidiano spagnolo El Paìs,  “La Puglia è stata vittima dell’ambizione sfrenata dei giovani rampanti di destra.(…) Fitto, il suo aiutante Tato Greco, Tarantini, sono tutti figli di papà senza cultura che hanno creato un rapporto malato con le donne, il potere e la Chiesa per occupare il territorio. Formano la cupola di una criminalità dei colletti bianchi cha ha sostituito la mafia, in assenza di un esercito armato che in Puglia non esiste”  sono stati rinviato a giudizio dal Gup del Tribunale di Roma, Paola Della Monica, per il reato di diffamazione aggravata commesso ai danni dell’eurodeputato azzurro .

L’ex ministro Raffaele Fitto, che si era costituito parte civile attraverso l’avvocato  Francesco Paolo Sisto, aveva chiesto l’intervento del giudice penale per le “gravi espressioni offensive” contenute in un’intervista  rilasciata nel 2009 da Vendola al giornalista spagnolo Mora che vennero pubblicate sia  sul quotidiano spagnolo che nei siti Internet. Gli imputati Vendola e Mora , difesi dagli avvocati Vincenzo Muscatiello e  Mario  Casellato, compariranno davanti al giudice monocratico del Tribunale di Roma, anche per gli effetti di una sentenza della Corte di Cassazione che  aveva annullato una prima decisione di proscioglimento.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Roma, 2 giugno. Folla e applausi a Piazza Venezia all’Altare della Patria
Erano quasi tutti 007 i deceduti sulla barca affondata nel Lago Maggiore
Csm. Tutto cambia perchè nulla cambi. Due magistrati condannati dalla Cassazione, continueranno a indossare le loro toghe sporche !
Nuovo Ospedale San Cataldo, firmato l' accordo di programma per il completamento
La Commissione Antimafia della Regione Puglia propone protocollo con la DIA per contrastare la corruzione
Processo Ruby Ter, assoluzione Berlusconi: la procura di Milano prepara il ricorso
Archivi
Non infierire sul Pd ma Schlein prima o poi al bivio
Enrico Mentana: "Chi lascia la RAI non deve fare il martire. Non esiste il diritto a essere sempre in onda"
I messaggi di Impagnatiello con Giulia Tramontano prima e dopo l'omicidio
Per il Gip esclusa la premeditazione per l'omicidio di Giulia Tramontano
Roma, 2 giugno. Folla e applausi a Piazza Venezia all’Altare della Patria

Cerca nel sito