MENU
1 Settembre 2025 02:09

“Un patto per l’ Italia, per la ripartenza”: la proposta della Fondazione Guido Carli

L’appuntamento è per il 3 dicembre presso la Sala Sinopoli dell’ Auditorium Parco della Musica. Ad introdurre i lavori di Gianni Letta Presidente onorario della Fondazione Guido Carli.  La Convention ‘Il Mondo Nuovo/La Ripartenza’ sarà aperta dal video saluto istituzionale del Presidente del Consiglio Mario Draghi.
di Francesca Lauri

“La Fondazione Guido Carli, che ho l’onore di presiedere, si fa carico di un progetto ambizioso: concorrere alla Ripartenza, a quello che abbiamo definito Il Mondo Nuovo. Lo fa chiamando a questo tavolo il meglio dell’imprenditoria e dell’ingegno italiano, pronto a offrire un contributo di idee e progetti che, con il sostegno della nostra Fondazione, delle categorie produttive e delle parti sociali, potrà diventare un unico documento di sostegno all’azione di Governo. Lo immaginiamo così nei nostri sogni: un vero e proprio “Patto per l’Italia”, che ponga al centro anche Ambiente e Sanità”. Così Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli.

Romana Liuzzo, presidente della Fondazione Guido Carli

“Il Mondo Nuovo non è una terra promessa, tanto meno un miraggio: è la missione alla quale siamo chiamati. Nessuno si senta escluso. E proprio il Santo padre è stato esplicito nella Missione pastorale, indicando nel capovolgimento della prospettiva il senso profondo di questo nostro tempo: ‘Questa non è un’epoca di cambiamenti ma un cambiamento d’epoca’”. queste le parole della presidente della Fondazione Guido Carli, Romana Liuzzo

“Vogliamo per il Paese proposte concrete, solide, trasversali, forti delle differenti sensibilità ed esperienze portate da coloro che siederanno al nostro tavolo per un comune obiettivo: definire un contributo di eccellenza, a sostegno dell’importante lavoro del Governo in questa fase di ripartenza”, aggiunge Romana Liuzzo . “Siamo orgogliosi delle adesioni di spessore al nostro appuntamento convinti che anche con questa azione corale, tesa ad unire le forze, l’impegno e le competenze, sarà resa testimonianza ai valori e all’insegnamento etico e culturale di Guido Carli, sempre al servizio dello sviluppo e del benessere del Paese. Abbiamo un sogno – conclude la presidente Liuzzodar vita a un Patto per l’Italia che ponga le basi della Ripartenza attorno soprattutto a sanità e ambiente. Il Mondo nuovo è già cominciato, ma solo insieme possiamo farcela”.

L’appuntamento è per il 3 dicembre presso la Sala Sinopoli dell’ Auditorium Parco della Musica. Ad aprire la Convention Il Mondo Nuovo/La Ripartenza’ sarà il video saluto istituzionale del Presidente del Consiglio Mario Draghi. A seguire, gli interventi del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e del Generale Francesco Paolo Figliuolo, Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19. Infine, l’introduzione ai lavori di Gianni Letta Presidente onorario della Fondazione Guido Carli. 

Al dibattito, in stile talk show, moderato dal giornalista Nicola Porro, parteciperanno: Aldo Bisio, Amministratore Delegato Vodafone Italia; Michela Vittoria Brambilla, Presidente Leidaa; Urbano Cairo, Presidente Cairo Communication e Rcs; Claudio Descalzi, Amministratore Delegato Eni; Oscar Farinetti, Fondatore Eataly; Luigi Ferraris, Amministratore Delegato Ferrovie dello Stato; Giovanni Malagò, Presidente Coni; Stefano Sala, Amministratore Delegato Publitalia80.

Tra le Autorità: Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione; Mara Carfagna, Ministro per il Sud e la Coesione territoriale; Mariastella Gelmini, Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie; il Prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, i parlamentari Maria Elena Boschi; Matteo Colaninno, Maurizio Gasparri, Salvatore Margiotta, Carla Ruocco; Virginia Raggi, consigliera dell’Assemblea Capitolina. Molti gli imprenditori e gli esponenti del mondo delle banche. Presenti anche il Presidente della Luiss Guido Carli, Vincenzo Boccia, l’ambasciatore presso la Santa Sede, Pietro Sebastiani, Antonio Carandini, Enzo Benigni (Elettronica spa), Pasquale Salzano (Sace Simest); Bernardo Mattarella (Medio Credito Centrale). In platea anche le stiliste: Lavinia Biagiotti, Raffaella Curiel e Nicoletta Spagnoli.

L’evento si svolgerà in presenza, nel rispetto delle norme anti-covid, e sarà trasmesso in diretta su Ansa.it, Corriere.it, Tgcom24, sulla pagina Facebook Fondazione Carli e Luiss social tv.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Cerca
Archivi
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend

Cerca nel sito