MENU
7 Novembre 2025 12:09

Un altro lutto nel giornalismo pugliese: ci ha lasciato Paolo Aquaro

E' stato il maestro di molti giornalisti tarantini. Tra i sui numerosi riconoscimenti, l’ultimo è quello del “Premio Michele Campione alla carriera” attribuitogli proprio nell’edizione 2020.

Si è spento questa notte a Martina Franca (TA) nel sonno, all’eta di 84 anni il collega Paolo Aquaro giornalista professionista dal 1973, a lungo redattore del Quotidiano di Lecce, Brindisi e Taranto. E’ stato il maestro di molti giornalisti tarantini. Tra i sui numerosi riconoscimenti, l’ultimo è quello del “Premio Michele Campione alla carriera attribuitogli proprio nell’edizione 2020.

Alcuni mesi fa era morto suo figlio Angelo, ex vicedirettore del quotidiano LA REPUBBLICA. Paolo Aquaro è stato un bravo giornalista, un, amico, una persona per bene. La direzione, redazione e tutti i collaboratori del CORRIERE DEL GIORNO si uniscono al dolore della famiglia Aquaro a cui porgiamo le nostre più sentite condoglianze.

Ciao caro Paolo, fai buon viaggio. Un giorno ci ritroveremo tutti quanti in un mondo migliore.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Cerca
Archivi
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia

Cerca nel sito