MENU
20 Novembre 2025 00:19

Terra dei fuochi. Il ministro Costa: “voglio più arresti”

Nel 2018, infatti, si registra una media di 3 roghi al giorno mentre nel 2012 la media di incendi giornalieri era pari a 8. Il ministro sta lavorando alla legge sulla Terra dei Fuochi per dare un nuovo strumento di azione alle forze in campo .

NAPOLI – ”Il mio obiettivo è roghi zero e voglio gli arresti dei criminali che mettono fuoco ai rifiuti”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, lasciando ieri la Prefettura di Napoli dove ha presieduto al cabina di regia sulla Terra dei Fuochi. ‘‘L’arresto – ha spiegato sottolinendo che si sta portando avanti «un buon percorso» – è elemento forte di deterrenza e simbolicamente è elemento che dà robustezza allo Stato. Voglio un incremento forte degli arresti“.

Il Ministro dell’ Ambiente Sergio Costa  

I dati forniti infatti parlano di un incremento delle azioni di contrasto pari al 35 per cento e delle denunce cresciute in un anno del 40 per cento. Numeri che per il ministro vanno definiti “significativi” e che sono il risultato del lavoro della cabina di regia che mette insieme le diverse forze di polizia e altre competenze del territorio. Numeri che conseguentemente hanno determinato una riduzione dei roghi nelle terre dell’area napoletana e casertana.

Nel 2018, infatti, si registra una media di 3 roghi al giorno mentre nel 2012 la media di incendi giornalieri era pari a 8. Il ministro sta lavorando alla legge sulla Terra dei Fuochi per dare un nuovo strumento di azione alle forze in campo . Sarà, spiega Costa,  “un testo  robusto, molto articolato” che comprenderà misure di prevenzione, di bonifica e di repressione tra cui l’arresto ed anche il Daspo.

“Voglio gli arresti dei criminali che incendiano i rifiuti” ha affermato il ministro Costa che ha riferito di lavorare anche sull’aspetto penalistico di concerto con il ministro della Giustizia Bonafede, per arrivare a modificare l’articolo 256 bis in due termini in maniera tale che preveda la possibilità di arresto non solo chi incendia rifiuti abbandonati come previsto dalla legge attuale, ma anche gli incendiari di rifiuti non abbandonati. Un altro punto su cui si lavora è la possibilità di poter procedere anche ad arresto differito, cioè senza flagranza di reato.

Costa ha sottolineato  chechi inquina il territorio, se ne va” e quindi tra le misure si prevede anche il Daspo  . Rispetto ai tempi di approvazione della legge, il ministro dell’ Ambiente ha anticipato che il deposito del testo finale si avrà tra due, tre mesi e dopodichè sarà portato in Consiglio dei ministri per farlo diventare “un disegno di legge governativo e poi si incardinerà in Parlamento che ne decide i tempi di discussione ma vi assicuro che io sarò uno stalker“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Cerca
Archivi
Roma, sgominata una rete di sfruttamento della prostituzione gestita da rumeni
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
Meloni al Quirinale, concluso l'incontro con il capo dello Stato
Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia

Cerca nel sito