MENU
18 Novembre 2025 09:29

Tribunale di Roma

“La situazione di palese conflitto di interessi” di Raffaele Marra rispetto alla nomina del fratello “era conosciuta dalla Sindaca” Virginia Raggi, ma “una tale dichiarazione non è sufficiente per rimuovere il conflitto”. Inoltre non è da escludere che l’indagine possa interessare anche la stessa prima cittadina del M5S. per un possibile danno subito dall’erario comunale, motivo per cui a scanso di equivoci il parere è stato trasmesso anche ai magistrati della Corte dei Conti del Lazio.
23 Dicembre 2016
Seconda udienza, a Roma, del processo che il guru fondatore del Movimento 5 stelle, prima di morire, intentò all’ex consigliere emiliano. Si inizia a fare chiarezza sul M5S e la Casaleggio Associati
19 Ottobre 2016
Il chirurgo viene accusato dalla Procura di Roma di peculato e falso per l’utilizzo della carta di credito assegnatagli dal Comune di Roma e per concorso in truffa per i compensi destinati a collaboratori fittizi quando era il rappresentante legale della Onlus ‘Imagine’.
29 Settembre 2016
Per i Giudici della Suprema Corte di Cassazione l’Agenzia delle Entrate e la RAI non possono raccogliere e trattare i dati personali degli acquirenti di apparecchi radiotelevisivi.
4 Giugno 2016
Il processo si è concluso con l’assoluzione richiesta dal pm di udienza che ha trovato piena condivisione dal giudice dr. Romano della 5a Sezione Penale del Tribunale di Roma, il quale ha giudicato e fatto prevalere l’innocenza piena e totale del deGennaro assolvendolo ai sensi dell’ art. 530 “per non aver commesso il fatto” e “perchè il fatto non sussiste”
29 Aprile 2016
A Taranto sembra di navigare nel “porto della diossina”, non solo per la vicenda processuale “ILVA, Ambiente svenduto” ma anche per altre circostanze a dir poco imbarazzanti. Da accertamenti fatti abbiamo scoperto attraverso le visure camerali, stati di famiglia e non solo, che dei parenti diretti e congiunti di alcuni magistrati in servizio alla Procura tarantina, ricoprono attualmente cariche dirigenziali ed amministrative percependo lauti compensi nei consigli di amministrazioni  e collegi sindacali di società municipali, società consortili pubbliche, il tutto in un conflittto d’interessi che definire imbarazzante è ben poco
2 Aprile 2015
«Il montepremi era di un miliardo di lire. In questi anni ho perso tutto: moglie, casa e lavoro». Una sentenza del 2012 condanna l’ente sportivo a pagare, ma tutto tace…
7 Gennaio 2015

Cerca nel sito