MENU
5 Novembre 2025 12:13

Guardia di Finanza

Secondo l’accusa e gli investigatori delle Fiamme Gialle il Condemi contando sulla complicità di Renna, avrebbe richiesto una mazzetta per “sistemare” un arbitrato civile il cui arbitro era la figlia di Condemi, anche lei avvocato ed al momento non coinvolta nella vicenda.
7 Dicembre 2017
Nella stima inedita della SVIMEZ emerge, come il CORRIERE DEL GIORNO ha più volte scritto e denunciato (unico organo di informazione a farlo !)  un vero e proprio conflitto fra i poteri dello Stato: una magistratura desiderosa più di visibilità e palcoscenico nazionale che di giustizia e la politica, con la prima prevalente grazie al potere giudiziario esercitato, rispetto alla seconda. Per arrivare al ricorso di Emiliano e Melucci contro il Governo !
7 Dicembre 2017
Due le indagini della Procura barese: con la prima accertata l’esistenza di un giro di tangenti legato ad appalti pubblici a Bari; la seconda ha portato a galla una fuga di notizie strettamente collegate alla prima indagine., con la complicità di una cancelliera della procura
5 Dicembre 2017
Operazione “UNDERLI©ENSING 3” contro il software pirata: denunciati 62 responsabili e sequestrati prodotti software o hardware illecitamente utilizzati, per oltre 7 milioni di euro
1 Dicembre 2017
Il segreto della Capitale, per dirlo con parole del procuratore della Repubblica di Roma Giuseppe Pignatone, è la “complessità”, anche “criminale”, resa più caratteristica dalla presenza di un ampio “Mondo di Mezzo”, in cui è facile reclutare prestanome, ma è ancora più frequente imbattersi in veri e propri network criminali, altamente professionali
25 Novembre 2017
Il noto ristorante La Vela al porto di Villanova (Brindisi) sul mare era diventato abusivo da dieci anni: scattano i sigilli, evasi 100mila euro. Denunciato il titolare Luigi Marzio. Che accusa il Comune: “E’ una storia vecchia che ci portiamo avanti da anni”
23 Novembre 2017
Il CdA di InnovaPuglia dovrebbe essere composto da tre persone. Dopo le dimissioni di D’Addario, ne restano due , una delle quali, l’ex sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, è anche lui indagato per abuso d’ufficio, falso ideologico e falso materiale. Gli altri indagati sono Antonio Ventrella, di 65 anni, capo dell’area servizi esterni di Amiu Puglia; Nicola Ferrara, di 59, caposquadra della municipalizzata, e Nicola Mininni, 50enne amministratore della impresa Mi.Edil.
6 Novembre 2017
L’Antitrust “ha ritenuto gravemente ingannevoli e omissive le modalità di offerta dei diamanti da investimento” da parte delle società Intermarket Diamond Business (Idb) e Diamond Private Investment (Dpi) «anche attraverso gli istituti di credito con i quali rispettivamente operavano: Unicredit e Banco BPM (per Idb); Intesa Sanpaolo e Banca Monte dei Paschi di Siena (per Dpi)». L’ammontare complessivo delle sanzioni, decise al termine di due istruttorie, è di 15,35 milioni di euro. 
31 Ottobre 2017
Quello che il magistrato sotto inchiesta della Sezione Disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura, Michele Emiliano, governatore della Regione Puglia ed il Sindaco di Taranto Melucci, ignorano, è che in Italia soltanto la società Promopress , società di servizi della FIEG – Federazione Italiana Editori Giornali può agire in rappresentanza degli editori che le hanno conferito il mandato per la tutela dei diritti di utilizzazione economica degli articoli di giornale.
30 Ottobre 2017
Accuse per avvocati, farmacisti e commercialista sospesi dalla professione per 4 mesi operanti nel brindisino coinvolti in una inchiesta della Procura di Brindisi e del nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza,
22 Ottobre 2017
Sono stati individuati alcuni distributori che manomettendo gli impianti di erogazione, truffavano i consumatori erogando quantità di carburante inferiori rispetto a quelle visualizzate sui display della colonnina ed effettivamente pagate dai consumatori; in altri casi sono emerse irregolarità nella gestione amministrativa delle attività di distribuzione che hanno determinato anche l’avvio di specifici approfondimenti di natura fiscale.
21 Ottobre 2017
L’attore-cabarettista pugliese noto per la trasmissione “Mudù” dichiarava appena 9mila euro l’anno, mentre avrebbe portato in scena dal 2012 al 2016 anche tre spettacoli in un giorno. Vano il trucco della cooperativa usata per evadere il fisco. L’attore avrebbe incassato nel 2012 quasi 361mila euro, nel 2013 431mila,  dichiarando redditi da lavoro autonomo inferiori a 9mila euro lordi l’anno.
17 Ottobre 2017
Maxi operazione contro il clan Rinzivillo dalla Sicilia alla Lombardia e alla Germania . I due carabinieri arrestati avrebbero passato informazioni riservate ai boss
4 Ottobre 2017
L’operazione denominata “Virtual Money” ha permesso di smantellare l’organizzazione criminale che inviava nei personal computer di ignari utenti, il virus denominato “criptolocker” con il quale bloccavano l’utilizzo dello strumento informatico. Per riottenerne la disponibilità completa dei propri computers gli utenti erano costretti a pagare un riscatto in bitcoin. IL VIDEO DELL’OPERAZIONE
28 Settembre 2017
Bisi: “La presidente Rosy Bindi ci dica i nomi, dica chiaramente a quale Obbedienza o a quali Obbedienze si riferisce, noi vogliamo e pretendiamo, in questo preoccupante clima politico preelettorale di tutti contro tutti, che si faccia chiarezza nella massima trasparenza. Siamo stufi di strumentalizzazioni e di subire attacchi immotivati”
26 Settembre 2017
La rivelazione del segreto d’ufficio contestata al maggiore Scafarto sarebbe stata compiuta, con il giornalista Giacomo Amadori del quotidiano La Verità diretto da Maurizio Belpietro
12 Settembre 2017
Sul tema è tornato a parlare in serata anche il segretario del Pd Matteo Renzi: “Non si può dire che il problema del sistema bancario italiano sono quattro banche popolari, di cui noi abbiamo salvato i correntisti, quando il vero scandalo è stato fatto qualche anno fa con Monte dei Paschi di Siena, con Antonveneta, con alcune banche pugliesi”. Banca Popolare di Bari compresa .
7 Settembre 2017
Sotto inchiesta il presidente Marco Jacobini con i due figli Gianluca e Luigi. Anni di gestione irregolare, bilanci in perdita, prestiti anomali, aggravati dall’acquisizione di Tercas. E dietro le quinte una vicenda di maltrattamenti ed estorsione ai danni di un funzionario troppo ligio al suo dovere, “premiato”…. con il licenziamento in tronco
30 Agosto 2017
Sequestrati delle Fiamme Gialle nella notte fra sabato e domenica al largo di San Cataldo (Lecce) oltre 6 quintali di marijuana. Arrestati due albanesi
21 Agosto 2017
1 2 3 29

Cerca nel sito