MENU
20 Ottobre 2025 02:13

Aspi

La procura chiederà condanne e assoluzioni, per prescrizione, per gli altri 56 imputati. Le due società Aspi e Spea (la società controllata che si occupava della sorveglianza) sono uscite dal processo dopo avere patteggiato versando complessivamente 29 milioni di euro, così risarcendo in via stragiudiziale quasi tutti i 43 parenti delle vittime, e finanziato la costruzione del nuovo viadotto
14 Ottobre 2025
Le prime auto sono transitate sul ponte Genova-San Giorgio il viadotto tutto d’acciaio, con un flusso regolare. ed è finalmente aperto alle auto, ai grandi tir che vanno verso il porto, aperto all’Italia e all’Europa del Nord Ovest ed hanno salutato l’apertura del nuovo ponte , suonando i clacson mentre i motociclisti hanno fatto il segno della vittoria con una mano. Adesso finalmente il ponente e il levante della città di Genova sono ‘ricollegati’.
5 Agosto 2020
Nel documento sono anche elencate le condizioni che verranno poste con tre mesi di ritardo dal Governo Conte ad Autostrade nel famoso ultimatum del 10 luglio, sebbene poi formulate in modo più stringente. A partire “dall’impegno economico complessivo pari a 2.900 milioni”, successivamente rialzato a 3,4, per “una serie di interventi compensativi”; si proseguendo quindi con il “piano straordinario di investimenti pari a 14,5 miliardi, di cui 5,3 nel periodo 2020-2023”; passando per “l’accettazione del modello tariffario Art”, l’Autority dei Trasporti, “con rinuncia al ricorso giurisdizionale sul tema”.
14 Luglio 2020

Cerca nel sito