MENU
3 Settembre 2025 08:12

Street Control. Valide le multe con telecamera su auto polizia che si potranno elevare in “serie” per divieto di sosta

Gli automobilisti con il vizio della doppia fila o del posteggio ”creativo” dovranno presto cambiare “abitudini” onde evitare amare sorprese al proprio portafoglio.  Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha infatti dato il via libera con il parere 4851/2015, alla possibilità di elevare sanzioni per divieto di sosta con l’aiuto di telecamere montate sulle auto delle pattuglie della Polizia locale, cioè municipale.

Schermata 2016-01-08 alle 23.46.07I vigili potranno quindi multare in breve tempo un gran numero di veicoli, utilizzando il cosiddetto ‘‘Street Control’‘  percorrendo semplicemente a bassa andatura le vie cittadine e fotografando-filmando con l’occhio elettronico le macchine sistemate male. Non basterà però un procedimento automatizzato. Infatti, dopo aver ”immortalato” i trasgressori per strada, gli agenti di polizia stradale devono esaminare i fotogrammi di prova in ufficio , compilare le contravvenzioni e spedirle per posta.

Il sito del Comune di Roma, nel dare notizia del parere emesso dal Ministero, ha riportato un passaggio saliente del chiarimento: ”Se la telecamera è a bordo di un veicolo, e direttamente gestita da un operatore di polizia, il sistema di ripresa video può essere utilizzato come un ‘taccuino’ elettronico che facilita l’acquisizione dei dati identificativi del veicolo, rimanendo compito dello stesso operatore di garantire circa l’effettiva assenza del trasgressore, legittimando così la contestazione differita”. Proprio quest’ultima frase, però, rischia di aprire la strada a una nuova stagione di ricorsi amministrativi: se, infatti, al momento del passaggio della pattuglia l’automobilista fosse in macchina o nei paraggi, la multa potrebbe essere contestata per illegittimità, in quanto per legge l’agente è comunque tenuto alla contestazione immediata.

Basterà quindi fotografare con un telefonico l’auto dei vigili che passa a fotografare l’auto parcheggiata in contravvenzione, per poter provare in un ricorso che la contestazione poteva essere immediata. Fatta la Legge, trovato subito il rimedio. E’ l’ Italia…bellezza !

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Cerca
Archivi
Venezia Film Festival 2025, Sofia Coppola racconta Marc Jacobs
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Gli ultimi dati Istat: occupazione in crescita in Italia
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista

Cerca nel sito