MENU
16 Ottobre 2025 08:34

Strage di Nassiriya. Il presidente Mattarella: “I nostri caduti vincolo morale per l’impegno dell’Italia”

Sedici anni fa la strage in cui morirono 19 italiani. Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha deposto una corona d'alloro all'Altare della Patria. Il presidente Mattarella: "L'esempio dei nostri caduti rappresenta un vincolo morale per la continuità del contributo del nostro Paese nei diversi ambiti: le donne e gli uomini presenti nelle diverse aree di conflitto sanno di poter contare sul concorde sostegno del popolo italiano".

ROMA – A Nassiriya, in Iraq, l’orologio si ferma alle 10:40 di sedici anni fa. La più grave tragedia per i militari italiani all’estero dalla seconda guerra mondiale causata da nn camion cisterna pieno di esplosivo mandato ad esplodere all’ingresso della base del Reggimento MSU, uccidendo 12 Carabinieri, 5 militari dell’Esercito Italiano e 11 civili tra italiani e iracheni.

Oggi, 12 novembre, ricorre l’11a “Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace”. Ogni anno, commemora tutte le persone che, impegnate al servizio della pace e della sicurezza in diversi Paesi del mondo, hanno perso la propria vita nell’adempimento del proprio dovere. Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha deposto una corona d’alloro all’Altare della Patria dopo la quale è stata celebrata una messa in ricordo dei caduti nella basilica di Santa Maria in Ara Coeli.

L’esempio dei nostri caduti rappresenta un vincolo moraleper la continuità del contributo del nostro Paese nei diversi ambiti: le donne e gli uomini presenti nelle diverse aree di conflitto sanno di poter contare sul concorde sostegno del popolo italiano“. ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella in un messaggio al Ministro della Difesa.  “In occasione della Giornata dedicata dalla Repubblica al ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali rivolgo – prosegue il Capo dello Stato nel suo messaggio – un deferente pensiero a tutti coloro che hanno perso la vita, impegnati nella pacificazione delle aree di crisi, per sconfiggere il terrorismo e consentire alle popolazioni oppresse un orizzonte di speranza. I conflitti e le tensioni, spesso provocati e sostenuti da forme di terrorismo transnazionale rivolte a sovvertire i principi di convivenza, rispetto dei diritti umani, libertà, vedono impegnata l’intera comunità internazionale per affrontare sfide insidiose contro l’umanità. L’esempio dei nostri caduti rappresenta un vincolo morale per la continuità del contributo del nostro Paese nei diversi ambiti: le donne e gli uomini presenti nelle diverse aree di conflitto sanno di poter contare sul concorde sostegno del popolo italiano“.

“Lo slancio e l’altruismo di quanti hanno donato la propria vita per il bene comune  – aggiunge ancora il presidente Mattarella –  è fonte di riflessione per tutti i cittadini, che nel loro agire quotidiano sono chiamati ad un contributo egualmente prezioso per la civile convivenza e il progresso della comunità nazionale e internazionale. Ai familiari dei caduti esprimo la sentita riconoscenza della Repubblica e i sentimenti della mia affettuosa vicinanza“.

Ai caduti, alle loro famiglie rivolgiamo il nostro pensiero. La nostra silenziosa, eterna gratitudine

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci
Maxi-inchiesta sulle mascherine Covid, la Procura di Forlì chiede una condanna a due anni e 4 mesi per Marcello Minenna
Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
Cerca
Archivi
Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Al via oggi la 20esima edizione della Festa del cinema di Roma
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci

Cerca nel sito