MENU
2 Luglio 2025 13:06

Spaccio di cocaina nella Polizia Penitenziaria. Coinvolto ed arrestato un tarantino

il giovane Agente di Polizia Penitenziaria, era in servizio presso la casa Circondariale di Forlì.

Alle prime luci del mattino di  venerdì scorso , gli agenti della Squadra Mobile di Taranto cooperando con i colleghi di Alessandria, hanno  tratto in arresto un’ agente di Polizia Penitenziaria  34enne tarantino, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane arrestato  che attualmente presta servizio presso la Casa Circondariale di Forlì, è stato rintracciato in un casa di campagna in provincia di Taranto ed arrestato. Nel corso dell’operazione i poliziotti hanno anche recuperato e sequestrato una dose di cocaina probabilmente per uso personale

Gli inquirenti ritengono che il 34enne tarantino arrestato faccia parte   di un’organizzazione dedita allo spaccio di cocaina nei locali notturni di Alessandria, città nella quale lo scorso anno prestava servizio presso la locale Casa Circondariale. L’arresto di venerdì segue quello dell’ottobre scorso di un’ altro appartenente alla Polizia Penitenziaria trovato in possesso di circa 200 grammi di cocaina. Nell’operazione è stato denunciato anche un altro loro collega, anch’egli in servizio nel capoluogo piemontese ritenuto facente parte del sodalizio criminale. Nel corso di una perquisizione nel suo appartamento di servizio, gli investigatori hanno trovato la somma di 10.000 euro in contanti ritenuta provento dell’illecita attività di spaccio.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Cerca
Archivi
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali

Cerca nel sito